Parco di Pratolino: è qui il Colosso dell'Appennino
Uno splendido ed enorme parco a INGRESSO GRATUITO nei pressi…
A partire dai parchi nazionali italiani la redazione racconta e documenta i parchi mondiali, le aree verdi, le riserve montane e marine, le oasi e tutte quelle aree di conservazione che rendono indimenticabile ogni viaggio
Uno splendido ed enorme parco a INGRESSO GRATUITO nei pressi…
La sua posizione geografica ne fa un perfetto corridoio ambientale…
E' costituito principalmente da un insieme di catene montuose di…
Il Lago di Campotosto si trova all’interno del Parco Nazionale…
Siituato ai piedi della Foresta del Cansiglio, offre al visitatore…
E' il secondo più vecchio parco nazionale francese e, attualmente,…
Isola del Liri, la Cascata nel centro storico
Il territorio del Parco è stato vissuto dall'uomo, in maniera…
Parco naturale regionale previsto nel 1981 (dalla Legge regionale siciliana…
Anche se posta fuori dalla sua continuità territoriale, ne fa…
La Lavanda della Concarena è una piccola piantagione di lavanda…
Alla scoperta del Giardino Segreto di Airola, tra i parchi…
Il Parco Naturale Regionale Bosco Incoronata si trova nella provincia…
Capraia Isola è un comune italiano di 410 abitanti della provincia…
Siamo stati a camminare in Val Formazza, una vacanza ecologica in…
L'Area marina protetta Isola dell'Asinara è una delle aree più…
L’Oasi fa parte del Parco fluviale del Tevere, Parco Regionale…
L'area marina protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo è un'area…
L'Area Marina Protetta delle Isole Egadi è un'area protetta marina…
Per vivere il mare e tutte le esperienze legate alla…
L'Area Marina Protetta (AMP) di Costa degli Infreschi e della…
Le piramidi di Montevecchia si trovano dentro l’area del parco…
L'area marina protetta Secche della Meloria è un'area marina protetta…
L'area marina protetta di Capo Caccia - Isola Piana è…
Scopri con noi tutti i parchi della Lombardia
Una delle aree protette più belle e importanti della Liguria,…
Alla scoperta del Peak District, il parco nazionale più visitato…
Avvolti dall’atmosfera incantata dell’inverno, per scoprire un parco silenzioso ma…
un’area protetta istituita dallo Stato al fine di conservare per le generazioni…
Da Lecce a Otranto passando per i 12 piccoli paesi…
L'Area Marina Protetta di Capo Rizzuto è un'area protetta marina…
Il Fiume Mincio, emissario del Lago di Garda, ha una…
L'Area Marina Protetta delle Isole di Ventotene e Santo Stefano…
Il Centro Visite si trova all'interno del Parco dell‘Appia Antica…
Ai estende nel cuore della provincia del Verbano Cusio Ossola,…
La Riserva naturale Oasi WWF Cratere degli Astroni si trova…
Si tratta di un bosco secolare dove vivono esemplari giganteschi…
Alla scoperta di due delle aree in assoluto più affascinanti…
Incantevole posto da visitare nella Repubblica Dominicana
Le mete imperdibili per gli amanti del turismo green.
Siamo andati alla scoperta del lato green della Repubblica Dominicana…
Sapete quali sono le spiagge più bella della Repubblica Dominicana?
Si trova nel nord-est della Repubblica Dominicana e si estende…
Alla scoperta del lato più verde e autentico dell’isola in…
Chi pensa che la Giordania sia solo un paese arido…
Alla scoperta del deserto del Wadi Rum, un’area ricca di…
Le gravine sono profonde gole rocciose di origine carsica, che…
L'Oasi si trova all'interno di un Sito d'Importanza Comunitaria nel…
Oggi la pineta è una riserva naturale biogenetica, dove l’intervento…
Il Parco Nazionale della Sila è un luogo meraviglioso, tutto…
Il Lido di Venezia (anche detto semplicemente Lido) è una sottile…
L'Oasi WWF di Inghiaie è un Sito di Importanza Comunitaria,…
Quando si pensa alla Sardegna si pensa al mare. Eppure…
Il paesaggio che oggi osserviamo al Vesuvio è il risultato…
Strade di fondovalle ed una rete di sentieri ben curata…
Il Parco Nazionale del Pollino si estende su 192.565,00 ettari…
Sono fondamentalmente costituiti da rocce calcaree, formatesi sui fondali di…
Un Parco tutto di montagna, la Montagna Madre d’Abruzzo nella…
la più grande delle isole satellite della Sicilia a soli…
Un percorso a fil di cielo
porta con sé nell'immaginario di milioni di italiani nomi evocativi,…
copre un’area di circa 36.000 ha, equamente divisa fra l’Emilia…
Tutela di un complesso di valori naturalistici, storici, paesaggistici e…
Un promontorio, un'isola, oltre 20 chilometri di dune che si…
Con i suoi 3.868 ettari è il Parco Nazionale tra i più…
Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni…
il Parco comprende le sette isole dell'Arcipelago Toscano che come…
La Maddalena sorge attorno al porto di Cala Gavetta tra…
I territori del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, che si sviluppano…
Nasce nel 1989 per la tutela e la salvaguardia ambientale…
Il Parco regionale del Fiume Sarno nasce nel 2003 con…
Il Parco, l’ultimo in ordine di nascita tra i parchi…
Rappresenta l'estrema propaggine verso il mare della catena dei Monti…
Sono le Cascate Naturali più alte d’ Italia, vengono formate…
La Strada del Ponale, il più affascinante, panoramico e fotografato sentiero…
Tra i comprensori che ho visitato questo è certamente quello…
Situata nel cuore dell’Amazzonia, pochi km a sud dell’Equatore, la…
Lama Balice in quanto crocevia tra i territori tra l’entroterra…
Ischia è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Flegree, in Campania.
3 giorni in questa splendida isola e quello che più…
Con una superficie di 25.680 ettari, il Parco Naturale Fanes-Senes-Braiesè…
Le vallate del Santerno, Senio, Sintria e Lamone che solcano…
Costituisce una riserva naturale statale integrale e fa parte del…
La Val di Sole è la più estesa ramificazione della…
Il parco naturalistico è un'area naturale in cui sono ubicate…
Nella città giardino Gardone Riviera, si trova un piccolo angolo…
Villa Barbarigo, Pizzoni Ardemani, conosciuta più semplicemente come Villa Barbarigo,…
La Val di Sole è la più estesa ramificazione della Val…
Durante la Grande Guerra nel nostro territorio vennero costruiti numerosi…
Miramare è la prima riserva marina italiana, istituita nel 1973,…
Migliaia di visitatori ogni anno provenienti da tutto il mondo.…
L'Isola di Gorgona si trova nel Mar Ligure di fronte…
Le escursioni alle Gole di Tiberio sono accessibili a tutte…
E’ stata una frase che mi ha fatto pensare: ci…
Il Naso del Diavolo (El Nariz del Diablo) non è…
Per conoscere le principali aree geografiche (attrazioni comprese) di questo…
Un tempo area degradata lungo il fiume Tanaro, deposito di…
Non è una riserva integrale, ma un'area molto diversificata in…
La Thuile è un villaggio montano di circa 750 abitanti…
Vi abbiamo raccontato quanto la regione di Vorarlberg ci abbia…
La Valsugana: meta di turismo sostenibile e prima nel mondo con…
Il Chiemsee, detto anche bayerisches Meer, cioè mare bavarese
Una natura lussereggiante, selvaggia e rigogliosa è lo scenario per…
Comprende il canyon del fiume Una, a monte del villaggio…
Palazzo Arese Borromeo
Il Trasimeno si trova in posizione centrale rispetto alle città…
Il parco è caratterizzato dalla presenza di rocce e cumuli…
Qui è possibile passare dallo sport, alla natura, al buon…
Uno dei punti panoramici più spettacolari del mondo! Viene chiamato "il…
Il Parco Ittico Paradiso è un’oasi naturale di 13 ettari,…
Portovenere è uno dei luoghi più simbolici e famosi del…
E' un parco naturale della Provincia della Spezia, in Liguria.…
La sua istituzione risale al 1973 quando le province interessate espressero la…
Il Consorzio Pro Loco Colli Berici raccoglie e coordina le…
Il Parco naturale regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca…
Il Parco del Gelso con il suo lago, parco urbano…
Questo parco presenta le tipiche caratteristiche dell'ambiente alpino: ideale per…
La Punta Nordend (4.609 m) è la seconda vetta, in ordine di altezza,…
Stromboli è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, in…
Riserva naturale marina del Gargano e regno di numerose specie…
Sant'Erasmo è un'isola della laguna Veneta settentrionale, la seconda per estensione…
Metti la moglie di un Lord inglese, il colpo di…
Il Laghetto delle Conche. Un luogo di pura magia
Vuoi fuggire dal caos della città di Milano? L’Idroscalo è…
Il Monte Coglians, con i suoi 2.780 metri, è la vetta…
Nato nel 1964 come spazio dedito allo studio e alla…
L’affascinante Reggia di Monza ed il vasto Parco rappresentano un…
Un percorso di 70 km che riserva sorprendenti spettacoli naturali con…
La Lessinia orientale in comune di Velo è ricca di…
Dal Santuario della Madonna della Armi(988mt) ci si incammina lungo…
La città di Varese è a soli 5 km. Inoltre…
Più di cento sentieri attraversano le sette isole Eolie, dove…
Qui non ci sono convenzioni sociali, qui si può essere…
Situata tra l'Engadina e l'Alta Valtellina in un paesaggio naturale…
È situata nel comune di Tremezzina, in corrispondenza dell'insenatura della costa…
Si parte dalla località La Vachey, dal ponte sul torrente Malatrà,…
Campi di lavanda e giardini botanici con collezioni di lavanda,…
La Grotta del Re Tiberio si trova a Riolo Terme all'interno del…
Serra Dolcedorme, con i suoi 2.267 metri, costituisce la cima…
Molara è un'isola della Sardegna nord-orientale e costituisce, insieme all'isola…
Strombolicchio (dal siciliano, piccola Stromboli) è una piccola isola vulcanica…
Eccovi una semplice ma bella escursione al lago Nambino, partendo…
L'Isola Sacra, intesa come isola vera e propria, è un'isola…
Flora e fauna sono caratteristiche della zona montana ed è…
La geografia della Sardegna è l'insieme delle caratteristiche fisiche della…
L'isola di Caprera fa parte dell'arcipelago di La Maddalena, appartenente al…
In Valle Isarco (Alto Adige) non mancano certamente città storiche…
La Val di Mello è una valle laterale della Valmasino.…
Salire in alta Langa significa abbandonare la solita immagine delle colline…
Uno dei monti più interessanti e belli del Casentino, in…
Alla scoperta della Val Trompia: da Conche a Lodrino
Quello della via Francigena è il cammino cristiano più antico,…
L'Hinkler Ring è un percorso commemorativo ad anello che si…
Bomarzo non è solo il Parco dei Mostri o La…
Nella parte centrale della Caldara, a testimonianza dei fenomeni post-vulcanici,…
Mi sono soffermata a leggere un cartello sulla quantità di…
Una volta arrivati in Gallura, la sensazione è di essere…
Un laghetto che ospita una specie a rischio di estinzione
Wild swimming e distanziamento naturale
La partenza di questo itinerario è da Camaldoli, dove si…
Il Parco del Canto alla Rana è facilmente raggiungibile da Stia, a…
L'attività vulcanica del parco ha creato la spiaggia di sabbia…
E' il parco nazionale più visitato della Repubblica Dominicana. Il primo…
Spettacolari sono i fenomeni carsici e vari monumenti naturali come l’abisso della…
Ortigia è il toponimo dell'isola che costituisce la parte più antica…
Venezia, Venezia in veneziano, è un comune italiano di 264…
Procida è un comune italiano di 10.614 abitanti della provincia…
L'isola principale del gruppo, Ponza, è lunga solo 8 km…
A solo 100 km dalla Sicilia c'è un'isola di origine vulcanica tutta…
La cima più alta del massiccio montuoso del Gran Sasso…
L'area protetta è costituito da ambienti montani, ma nell'ambito dei…
La Grotta Cascata del Varone è una vera e propria…
Piccola regione. Racchiude come uno scrigno i suoi segreti. “L’abisso…
Capoliveri affascina e attrae con i suoi paesaggi e i…
Il Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, di 4.847…
Il nostro viaggio parte da Monteroni d’Arbia, in provincia di Siena,…
E' nato con due finalità: recuperare e restituire alla libertà…
Si parla tanto di mare quando si nomina la Sicilia,…
Vi abbiamo raccontato diverse volte i nostri viaggi all’Isola d’Elba.…
Dal punto di vista naturalistico sono interessanti le varie falesie…
Le Dolomiti, patrimonio UNESCO e ricco territorio dal punto di…
La riserva è situata nella parte orientale della laguna di Grado che…
L’isola di Grado, nell’azzurro dell’Alto Adriatico in Friuli Venezia Giulia, da quasi 130 anni…
Situato nel cuore della Regione Campania, si estende per circa…
Le escursioni che guidano alla scoperta del paesaggio a Lana e…
Il mare e la costa con borghi marinari di forte…
Il Parco del Castello di Grazzano Visconti, nel piacentino, è stato…
Al suo interno, nella valle principale, il Parco accoglie il…
Esso insiste sulla antica ed indivisa proprietà delle Regole d'Ampezzo, interamente…
Ospita infatti ben 147 isole, isolotti e scogli che occupano, per…
Si distinguono dall'Appennino grazie alla morfologia aspra, con le loro valli…
Si caratterizza come parco alpino per eccellenza, sviluppandosi fino ai…
Si estende su una superficie compresa all'interno di 11 territori…
Il Parco Giardino Sigurtà custodisce nei suoi 600.000 metri quadrati uno straordinario…
Sei alla ricerca di percorsi di trekking in Lombardia, suggestivi…
Scoprite anche voi l’avventura della Spiaggia della Chiesetta
Assieme alle Madonie ad ovest e ai Peloritani ad est,…
Ad Hanauma bay si nuota nel cratere di un vulcano…
La costa è di circa 7 chilometri, sia alta che…
La sede della Riserva Naturale Orientata di Onferno è nell'antica…
Angoli quieti e spazi ombreggiati, prati immensi e da cavalli…
Marsico Nuovo, Basilicata - Italia
Il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese è un'area…
l territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è…
Campotosto, Abruzzo - Italia
Il lago di Campotosto è dominato proprio dal piccolo borgo…
Veneto - Italia
Le Grotte del Caglieron sono situate in località Breda di Fregona, in Provincia…
Hyères, Provenza-Alpi-Costa Azzurra - Francia
E' il secondo più vecchio parco nazionale francese e, attualmente,…
Isola del Liri, Lazio - Italia
L'Isola del Liri è un comune italiano della provincia di…
Puglia - Italia
Il contesto geografico è quello della Murgia di Nord-Ovest o…
Parchi naturali Parchi regionali
Sicilia - Italia
Il Parco delle Madonie è un Parco naturale regionale previsto nel…
Parchi naturali Parchi regionali
Serra San Bruno, Calabria - Italia
Il Parco Naturale Regionale delle Serre, istituito con legge regionale…
Lombardia - Italia
La Lavanda della Concarena è una piccola piantagione di lavanda…
Il giardino segreto di Airola è uno dei parchi più belli d'Italia,…
Incoronata, Puglia - Italia
Il Parco Naturale Regionale Bosco Incoronata si trova nella provincia…
Toscana - Italia
Capraia è un'isola dell'arcipelago toscano, situata tra l'isola d'Elba e…
Sardegna - Italia
L'Area marina protetta Isola dell'Asinara è una delle aree protette…
Umbria - Italia
L’Oasi di Alviano è una delle Oasi più grandi del…
Olbia, - Italia
L'area marina protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo è un'area…
Dalla preservazione delle specie rare alla fauna i parchi Italiani sono la più importante risorsa turistica del paese, da valorizzare e diffondere: i parchi nazionali e locali mondiali Il polmone verde del nostro pianeta e la risorsa più importante della terra, le oasi e le riserve naturali dove osano le aquile: le oasi garantiscono la migrazione, forniscono rifugio e prede a tutte le specie animali e vanno conservate e protette, scopri dove si conservano le specie, lo scopo dei centri di conservazione per la salvaguardia dell'ambiente e scopri dove si conservano le tradizioni rivivendo il passato, il contatto con la terra, con gli animali e con la natura.