
San Savino, Umbria - Italia
Oasi Naturalistica La Valle
L’Oasi Naturalistica "la Valle” nasce nel 1996. La struttura, compresa…
La struttura, compresa nel Parco Regionale del Lago Trasimeno, si trova a San Savino di Magione, sulla sponda sud orientale del Lago...
Ambientazione: Lago
Adatto per: Famiglie, Coppie, Single, Gruppi, Sportivi
L’Oasi Naturalistica “la Valle” nasce nel 1996. La struttura, compresa nel Parco Regionale del Lago Trasimeno, si trova a San Savino di Magione, sulla sponda sud orientale del Lago, nella zona dove più esteso è lo straordinario ambiente del canneto al quale si deve la ricchezza di specie che si possono osservare
Ogni periodo dell’anno risulta interessante per conoscere e scoprire la vita all’interno del canneto, dai microrganismi che vivono “in una goccia d’acqua” ai pesci che di questi si nutrono, agli uccelli che sostano al Trasimeno lungo le rotte di migrazione dal nord Europa all’Africa Sub Sahariana.
L’Oasi è dotata di un centro visite con aule didattiche multimediali e di un laboratorio ad uso scientifico didattico fornito di 17 stereomicroscopi; dispone, inoltre, di una stazione per l’inanellamento scientifico degli uccelli, una passerella in legno lunga 500 mt che si inoltra nel canneto e termina con un osservatorio, un centro di documentazione con oltre 250 guide naturalistiche e testi inerenti il Trasimeno e la sua natura, 30 binocoli e 2 cannocchiali per rendere ogni visitatore autonomo nell’osservazione degli uccelli.
La struttura, aperta tutto l’anno, propone visite autonome, visite guidate, passeggiate naturalistiche, laboratori didattici genitore/figlio (adulto/ ragazzo); propone, inoltre, la partecipazione di adulti e bambini alle attività di ricerca scientifica ed in particolare all’inanellamento scientifico degli uccelli, cioè una speciale visita medica per i passeriformi del canneto.
Un’oasi naturalistica immersa nel verde dei canneti del Trasimeno, visitabile tutto l’anno a piedi utilizzando sentieri a terra un pontile in legno lungo 500 metri, alimentata da un pannello fotovoltaico e che consente di vivere in pieno la natura del lago attraverso soggiorni nella casa nell’Oasi, una casa completamente ristrutturata secondo le tecniche della bioarchitettura che consente a tutti , normodotati o diversamente abili, una esperienza unica a contatto con la natura e lontano dal frastuono dei centri abitati
Se stai pianificando una visita, ci sono diverse cose interessanti da vedere e fare nell’area. Ecco alcuni dei punti salienti dell’Oasi Naturalistica La Valle:
Ricorda di controllare gli orari di apertura dell’Oasi Naturalistica La Valle e di rispettare le regole e le norme di conservazione durante la tua visita.
il Lago Trasimeno con i suoi borghi, l’isola maggiore, l’isola Polvese, Cortona, Siena, Perugia, Assisi