
Le Grazie di Portovenere
A fianco di La Spezia, incastonata tra i monti che…
Una piccola e vivace associazione sportiva che opera nel campo della vela nelle zone dell'alta Toscana - Golfo dei Poeti ASD MAD propone attività in barca a vela insieme alla scoperta del territorio con trekking, whale watching, snorkeling, corsi di vela e partecipazione a regate. ...
Ambientazione: Mare
Adatto per: Famiglie, Coppie, Gruppi, Sportivi
Servizi:
Mobilità: raggiungibile con mezzi pubblici
Periodo di apertura: da marzo a novembre
Orari di apertura: 10-19 solo appuntamento
Il nostro lato più green? Indubbiamente il sistema di propulsione: la vela! Tanti sono poi gli accorgimenti che vengono adottati a bordo per limitare al massimo gli sprechi e l'inquinamento, dal non utilizzo di piatti e bicchieri usa e getta (i piatti si lavano, a turno e con poca acqua), fino alla breve lezione su come non sprecare l'acqua a bordo. Tutte le imbarcazioni dei nostri soci armatori sono dotate o si stanno dotando di pannelli fotovoltaici
Recycle-Culture; promuove la cultura del riciclo e riutilizzo
Waste-Recycle; raccolta differenziata almeno al'90%
Plastic-Free; non utilizza prodotti di plastica usa e getta
Eco-Chemicals; utilizza prodotti eco-compatibili per igiene e pulizia dei locali
Bio-Food; utilizza principalmente prodotti bio, a km0, autoprodotti senza pesticidi
Renewable-Energy; utilizza fonti o fornitori di energia rinnovabile
La base di partenza di molte delle attività proposte da Mure a Dritta ASD è la zona tra Marina di Carrara e La Spezia, ma abbiamo barche e soci che collaborano con noi sparsi per tutta Italia.
Ai piedi delle Alpi Apuane, famose per il pregiato marmo di Carrara, a un passo dal Golfo dei Poeti e dai suggestivi borghi delle Cinque Terre da una parte e dalla vibrante Versilia dall’altra, quella di Carrara è indubbiamente una zona ricca di opportunità.
Gli amanti della vita notturna potranno darsi alla pazza gioia nelle vicine Forte dei Marmi e Viareggio, gli amanti dell’arte troveranno in Pietrasanta, Carrara e Sarzana (solo per citare degli esempi) numerose occasioni di incontri con artisti, mostre e attività culturali, gli appassionati di eno-gastronomia avranno la possibilità di accedere a degustazioni degli ottimi vini della zona (i Colli di Candia sono noti per l’ottimo Vermentino) e assaggiare i numerosi piatti tipici dai monti fino al mare.
Gli sportivi, infine, potranno scegliere tra numerose attività, sia legate al mare, sia alla montagna o alla collina: la zona infatti offre la possibilità di effettuare piacevoli escursioni a cavallo, escursioni in bicicletta, appassionanti arrampicate sulle Alpi Apuane e tutte le attività sportive legate al mare: surf da onda, kite-surf, wind-surf.
Mure a Dritta ASD MAD è una piccola e vivace associazione sportiva che opera nel campo della vela nelle zone dell’alta Toscana – Golfo dei Poeti, per le attività più brevi, e di tutta l’area tirrenica per periodi più prolungati.
Ci si muove (nel senso letterale del termine) con una o più barche a vela a seconda delle richieste, molte delle barche a vela coinvolte nelle nostre attività sono armatoriali, ovvero di proprietà di nostri soci che le seguono e le curano in ogni più piccolo dettaglio.
Mure a Dritta ASD MAD propone attività diverse e adattabili alle esigenze dei nostri ospiti: dalle giornate nel Golfo dei Poeti per coppie, famiglie o gruppi di amici, fino all’organizzazione di eventi per le aziende in cui il leit motiv è sempre quello di imparare a conoscere la barca a vela quale mezzo unico e privilegiato per navigare e godere delle bellezze delle nostre coste.
Senza fretta, nel rispetto dei tempi imposti dalla natura, dalle condizioni del mare e del vento.
La barca a vela vista non come banale mezzo di trasporto per andare dal punto A al punto B, ma come parte fondante di un’esperienza – di poche ore o di molti giorni – che deve insegnare a vivere il mare, a non avere fretta, a godere di ogni singolo momento passato a bordo.
Gli istruttori di Mure a Dritta ASD MAD sono tutti velisti di lunga esperienza, che desiderano trasmettere ai propri ospiti il loro entusiasmo e la loro conoscenza di questa magnifica attività.
Ma visto che non si vive di solo vento, una parte importante è rivestita dai momenti conviviali dei pranzi e delle cene.
Quando pranzi e cene vengono organizzati a bordo di norma è Silvia, presidente dell’ASD, armatrice e cuoca di bordo, ad occuparsi degli approvvigionamenti e della cucina.
Amante della buona tavola, Silvia ha negli anni scovato piccoli produttori da cui si rifornisce di quanto necessario: dalla farina per il pane fatto in casa al delizioso lardo di Colonnata preparato secondo la tradizione dal macellaio di fiducia, e le imperdibili degustazioni in barca dei vini naturali di Cantine Ramarro.
Una vela per la rinascita è un progetto di velaterapia rivolto a donne che stanno affrontando patologie importanti e a donne che hanno subito maltrattamenti.
La velaterapia viene da tempo impiegata con successo con persone con disabilità e giovani con problematiche di vario genere, ma solo di recente è stata usata come supporto a terapie su pazienti oncologici e ancora poco per donne che hanno subito maltrattamenti.
Abbiamo un programma di singole giornate, fine settimana e più giorni di vita in barca in cui le nostre ospiti, oltre ad apprendere i rudimenti della vela d’altura e a vivere la barca sotto la nostra guida saranno affiancate da figure altamente specializzate.
Durante le giornate a bordo sono infatti presenti la nutrizionista, con la fisioterapista per le attività di riabilitazione anche in acqua e con la psicoterapeuta.
Le figure coinvolte sono tutte altamente specializzate, inoltre durante tutte le attività sarà presente personale medico e le donne che parteciperanno saranno indirizzate a noi dai loro medici e terapisti.
Partecipazione a regate e corsi brevi
Benvenuti su Mure a Dritta ASD MAD, Associazione Sportiva Dilettantistica rivolta agli amanti del mare, della vela, degli sport, del benessere.