Presentazione
Il lago di Campotosto è dominato proprio dal piccolo borgo medievale di Campotosto, arroccato sulle sponde del lago da cui è possibile ammirare un panorama fantastico.
Ci troviamo a Campotosto, in uno dei luoghi più belli e suggestivi del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Un lago artificiale nato durante l’epoca del fascismo tra gli anni 30 e 40 del Novecento voluto proprio dal duce che amava particolarmente la terra d’Abruzzo.
Il lago di Campotosto è un gioiello di natura incastonato all’interno di una conca verdeggiante circondato dalle dolci montagne della Laga, come a preservare un luogo dall’immenso valore ambientale e naturalistico. A circa 1300 metri d’altitudine, ideale per una giornata all’aria aperta o per sport acquatici come la canoa, il windsurf, il kitesurf, la pesca sportiva e la pesca professionale.
Ci proponiamo un giro in moto o in macchina lungo tutto il perimetro del lago per ammirare panorami e scenari del tutto eccezionali, unici nel loro genere. Il sole che riflette i suoi raggi sull’acqua calma e rilassata del lago di Campotosto mentre sullo sfondo le creste delle montagne fanno da cornice ad un quadro perfetto di natura e colori.
Cicloturismo
Circa 20 km di strada costeggia le sponde del lago e potrete cosi pedalare all’aria aperta con lo sguardo teso ad ammirare la meraviglia del lago e le praterie di verde che accarezzano le rive del lago con i suoi quieti animali a pascolo tra un campo e l’altro. Ma non lo diciamo soltanto noi che il lago di Campotosto è un luogo da favola. Infatti su 20027 luoghi italiani segnalati, il lago di Campotosto si trova al 118’ posto tra i luoghi più belli della nostra penisola. Inoltre risulta essere 6° classificato nella lista delle aree naturali più belle d’Italia e addirittura 1° in Abruzzo, al 13° posto nella classifica dei luoghi naturali d’Italia per Expo 2015 di Milano nel censimento del 2014 ” i luoghi del cuore del Fai, Fondo Ambiente Italiano “.
Insomma un luogo tutto da scoprire, difficile anche da descrivere vista la strabiliante bellezza del lago di Campotosto e della rigogliosa e forte natura che lo circonda.
Flora e Fauna
Questa zona, infatti, è normalmente abitata da anatre selvatiche, folaghe, moriglioni e da specie ittiche come il Coregone, la Trota fario, la Tinca, il Triotto o Rovella, il Barbo. Nei periodi migratori, però, il lago vanta anche la presenza di migliaia di uccelli acquatici come l’Airone Cenerino, il Croccolone, il Germano Reale e lo Svasso Maggiore.