La città di Matera
Riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità, i Sassi di Matera rappresentano un insediamento urbano…
Attività culturali alla scoperta della storia e della tradizione visitando teatri, musei, complessi monumentali, castelli, monumenti storici, palazzi, chiese, borghi medievali, edifici, luoghi dell'arte e beni culturali sono posti da scoprire per rendere affascinante un viaggio
Riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità, i Sassi di Matera rappresentano un insediamento urbano…
Il Cenacolo Vinciano: scopri la grandiosa opera di Leonardo da…
Guida per viaggiatori attenti, e autoironici, per scoprire una Venezia che…
L'Italia è il Paese con il maggior numero di Patrimoni…
Un mix di storia recente e tracce del passato
Se stai organizzando un tour, lungo la “Strada del Chianti…
Limone sul Garda è universalmente noto come il luogo più…
Gorla si sviluppa lungo la Martesana, un tempo via nevralgica per lo…
Si narra che nei secoli antichi, Dosso del Liro, non…
L'abbazia di Montecassino è uno dei principali luoghi di culto…
Tra le tante esperienze che si possono fare nella zona…
Sulla collina del Vomero, si erge fiero e maestoso Castel…
Le 10 cose low cost da fare a Venezia
Vi abbiamo raccontato tante volte di Roma e delle tantissime cose che…
Una lama spezzata, una morte misteriosa, una figlia deforme tenuta…
Sali a bordo del treno della Sila. Un'esperienza di viaggio…
Il fascino di un soggiorno in un faro
Ogni tanto dovremo fermarci, rileggere la storia, rivivere il territorio…
Bobbio è il centro più importante della Val Trebbia. Sorge sulla…
Laterza: la città della maiolica nel cuore della Terra delle…
Viterbo è definita da secoli la città dei Papi, in…
Residenza della Sorella di Napoleone e della famosa Mimì Pecci-Blunt,…
Tutto il mondo conosce la Torre di Pisa, molti già…
Complesso monumentale di San Martino della Battaglia: storia, architettura e…
Cascina Campazzo è un esempio di azienda agricola tradizionale sopravvissuta…
“Gesualdo è un paese ameno et vago alla vista quanto…
Aperto la 2° e 3° Domenica di ogni mese dalle…
Precotto (Precòtt in dialetto milanese, IPA: [pre?k?t]) è un quartiere…
Il Rinascimento italiano ebbe come punto principale di partenza la…
Populonia fu anche il più grande centro del Mediterraneo specializzato…
La Torre (San Michele Tiorre, Parma), antico convento seicentesco trasformato…
Situato a Gargnano, sulla sponda bresciana del lago di Garda,…
Il FAI si è ispirato fin dalla sua fondazione nel…
La diga del Vajont è una diga in disuso nota particolarmente per il…
Alcune persone si ricordano ancora dei barconi che attraccavano sulla…
Agli inizi dell'Ottocento, la villa, allora in piena campagna, era…
Il parco tematico rupestre delle grotte di Famosa nasce nel 2000…
Viaggio nel tempo tra le 5 città più belle del…
Siamo andati alla scoperta di Novara: percorsi di urban trekking che…
Escursioni guidate sui sentieri delle valli dell'Ossola, del Lago Maggiore…
Situato a quota 3000 metri, al centro della Zona Monumentale…
In un paesino della Bergamasca, Brembo di Dalmine, c’è un…
Il panorama ligure si tinge di festa e i borghi…
L'itinerario propone tre castelli da visitare in Valle d’Aosta, castelli…
Un itinerario alal scoperta dei tesori custoditi ai piedi del…
Regalati un sogno: la naturale eleganza della reggia dei colli…
Museo dedicato alla nascita ed allo sviluppo del turismo.
una vera e propria esperienza da vivere: in Molise, nell’Italia da scoprire, c’è Casacalenda
Il Castello di Proh nel Comune di Briona (NO) è…
Il Museo, situato a Meina nello complesso del parco-chalet di…
Uno tra i più grandi musei multimediali dedicati ai mestieri e…
Utilizzata illegalmente per molti anni per attività malavitose, è ora…
Tra i più antichi insediamenti urbani del territorio di Cesate, la…
Accompagnati da Sandra ma anche da soli, potete raggiungere questa…
Casa Chiaravalle è il più grande bene confiscato alla criminalità…
Situata all’interno del Parco di Monza, ospita un centro di…
E' un angolo di foresta tropicale in Friuli Venezia Giulia.…
Museo allestito all'interno di uno dei palazzi più belli e…
Cortona è un bel borgo arroccato su una collina, circondato da un…
Il Duomo di Milano, simbolo della città, è una delle…
Saluzzo è una piccola, affascinante città in provincia di Cuneo, dove…
Un viaggio indietro nel tempo
Sito nel cuore dell'antico quartiere artigiano, Raffaello nacque il 28…
A soli 35km da Milano, la città di Vigevano è…
abbiamo sperimentato con alcune classi della scuola elementare “De Amicis”…
Cose che si scoprono tra il vecchio ed il nuovo.…
Da antico maniero a sede di uno dei più bei…
Nella cittadina svizzera di Lugano, proprio di fronte al lungolago,…
Un Molino storico, a gestione familiare e artigianale, che produce…
La Maison Musée Berton raccoglie una ricca collezione di mobili…
Il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme è un…
Luogo ideale per chi desidera ritrovare se stesso attraverso il…
Amato ed odiato per secoli, il Castello Sforzesco di Milano…
Una splendida Villa nel cuore del Lago di Garda
Il MUSA è un museo civico italiano di arte moderna…
Il Museo della Carta si trova presso il Centro di…
Uno degli itinerari più suggestivi che potete intraprendere senza difficoltà…
Risale al XII secolo e si ritiene sia stata costruita…
Si chiama “Must”, che sta per Museo di Tremosine.
Santa Maria presso San Celso è un antico santuario di…
Un piccolo paese dei Monti Lessini, con le sue tipiche…
Ammoniti, impronte di dinosauri e orsi delle caverne, sono solo…
La Grotta del Re Tiberio si trova all'interno del Parco…
Struttura difensiva del ‘700, realizzata per volere di Cosimo III…
La più grande statua equestre del mondo.
Se amate viaggiare e desiderate visitare luoghi affascinanti in cui…
Il curatore, Leonardo Forbicioni, vi guiderà in un viaggio appassionante…
Nell’antico castello medievale di Riva del Garda noto come la…
In tutte le stagioni il pittoresco borgo, situato a 1400…
Il Museo delle palafitte del lago di Ledro è una…
Il MUM, Museo Mineralogico e Gemmologico Luigi Celleri, nasce per raccogliere…
Il cielo stellato ha, da sempre, affascinato chiunque lo guardasse…
Il piccolo complesso megalitico dei Sassi Ritti si trova all'isola d'Elba, non distante dal…
Il santuario della Madonna di Monserrato è un edificio sacro…
Il mulino di Moncione è uno dei più grandi e…
Rappresenta una delle visite più interessanti da fare sulla sponda…
Se vuoi vivere un viaggio affascinante e suggestivo, alla scoperta…
Tutti mi avevano detto: se vai a Ischia devi assolutamente…
Il Museo e Rifugi S.M.I di Campo Tizzoro, Pistoia documenta…
La visita del Vittoriale è assolutamente imprescindibile nel corso di…
Al centro del quartiere di Precotto oggi possiamo collocare la graziosa…
Arroccata su uno sperone roccioso a picco sulla sponda bresciana…
In Casentino, nella bella Toscana, in provincia di Arezzo, si…
Ferrara è una città stupenda e intrigante, che può essere…
in provincia di Arezzo, in Toscana è un comune conosciuto…
Consigli sui luoghi più affascinanti ed emozionanti dai quali ammirare…
La più centrale delle cascine pubbliche milanesi ed è la…
Un tempo un'acqua considerata magica in Casentino
Il Castello si trova all'interno di un piccolo borgo in…
Si trova a circa due chilometri dal paese di Pratovecchio…
Carda è un piccolo borgo, nascosto nelle bellissime montagne, ricoperte…
Santa Maria del Sasso a Bibbiena in Casentino
Monumento storico che si trova a Chitignano, nella vallata del…
La vallata del Casentino in provincia di Arezzo, nella bella…
Il Museo dell’Olivo Carlo Carli è un’opera unica, per originalità…
Il promontorio del Parasio è il centro storico medievale di…
Comune della provincia di Pavia che si trova a sud…
Un salotto esclusivo, realizzato su due piani, all’interno di un…
La Torre è aperta tutte le mattine ed è presidiata…
Una zona fuori dalle rotte turistiche nell’entroterra marchigiano, un tuffo…
La liuteria è l’arte della costruzione e del restauro di…
Il Castello di Thiene è uno straordinario esempio di villa…
In una Calabria unica, ricca di colori e sfumature, profumi…
Un affascinante percorso espositivo attraverso i segreti delle essenze nei secoli: da…
Liguria, terra dalle molteplici sfaccettature, ricca di contrasti è possibile…
Una giovane organizzazione costituitasi con lo scopo di divulgare la…
bologna è una città bellissima, addirittura più bella di quanto…
Un fine settimana autentico nel borgo di Olzai, tra ambiente,…
Nell'Appennino toscano una montagna che sa affascinare e farvi innamorare
In Lessinia sono molto presenti queste piccole strutture che una…
Venezia è Venezia: con le sue gondole e le sue calli…
La ceramica qui si lavora da sempre: il materiale grezzo…
Il nostro viaggio inizia davanti a una tavola imbandita di…
L'edificio idraulico, di proprietà dell' Associazione Irrigazione Est Sesia di…
Serravalle è facilmente raggiungibile da Bibbiena, verso Soci, poi sulla…
Museo innovativo che presenta i reperti con l'aiuto dei supporti…
Casalbuono sorge su una collina dalla cui sommità è possibile ammirare…
Sorge nella valle del cedrino ai piedi del panoramico Monte Tuttavista, su…
In cima al colle più alto di Solferino, conteso dagli…
Rotondella, piccolo borgo della provincia di Matera, è anche chiamata…
Questa interessante esposizione permanente, nella Sala Radetzky presso la Caserma…
Un fantastico planetario per la riproduzione del cielo stellato ed…
Quante volte avete visto il particolare della "Creazione di Adamo" della…
Vi racconto il mio viaggio a Parma, una veloce "scappata" a…
Un caratteristico borgo medievale situato sulle verdi colline umbre tra…
Dal tour in barca a vela a una passeggiata tra…
Ecco una bellissima idea: acquistate un biglietto aereo per Budapest…
Presenta un percorso interattivo che coinvolge il pubblico in una…
Una struttura unica adatta a viaggiatori e curiosi di tutte…
Un borgo che ha deciso di intraprendere un percorso di valorizzazione…
Parco delle Gravine: Ginosa, la “Matera di Puglia”
Stia in Casentino è il primo paese attraversato dal fiume Arno,…
Il Casentino è un luogo davvero speciale, qui sembra di…
Comodissima da raggiungere partendo dalla città di Como, grazie alla spettacolare…
Eremo, la foresteria, foreste: un luogo speciale da scoprire
E’ un luogo dove la Villa Romana del Casale, rappresenta un passaggio…
Il Museo del Fiore è un piccolo museo naturalistico nei boschi della Riserva…
Rinomato per il più vasto numero di sequoie secolari esistente…
Bibbiena, in Casentino, in provincia di Arezzo, è conosciuta come…
Nel Parco delle foreste casentinesi, nella regione Toscana, in provincia…
Un luogo molto conosciuto a livello religioso, culturale e naturalistico,…
nasce nel settembre 2016 come comitato promotore autonomo all’interno di…
Aprono le visite nella miniera di Cogne 100 km di gallerie…
Aliano è una Comunità Ospitale, per il modo con cui…
Nel centro dell’Umbria, il cuore dell’Italia, si erge un comune che…
Nata nel 2011, la Cooperativa Serapia opera nel territorio pugliese compreso tra…
Immaginate un luogo dove il tempo scorre lento, dove non…
Purificatoria e rigeneratrice, Sardara raccoglie in sé tutta la forza degli elementi…
Ecco la nostra piccola guida per scoprire i grandi tesori…
Se vi è capitato di passare su questa strada l’avrete…
È il paradiso dei botanici e riserva infinite sorprese a chi…
Situata tra le vie Cislaghi e Tremelloni, questa antica cascina…
La Fornasetta conserva l'antico aspetto ospitando ora un ristorante
La chiesa di San Marco (gesa de San March in…
Salento Autentico riunisce tre Comuni della provincia di Lecce: Alessano,…
Il cuore di Precotto, L’edificio su cui appare la scritta…
La chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia è un luogo di…
Venne consacrata nel 1503 e quindi arricchita con arredi e…
Il nome a suo tempo fu dato dai lottizzanti, non…
Nel parco del Gennargentu si trova il comune di Olzai, con le sue…
Un viaggio emozionale nella storia del suo borgo medievale
Maison Bruil di Introd è uno dei maggiori esempi di…
In questo paese casentinese nella provincia aretina, in Toscana, si possono…
Un viaggio nel tempo a Raggiolo: uno dei borghi più…
In origine questo borgo aveva nome “Oppidum Rocca” divenendo poi…
Benvenuti al Sud, oltre a consacrare la simpatia di attori…
La Villa Acquisita dalla Provincia di Imperia nel 2002, la…
La torre del municipio di Clusone riserva una bellissima sorpresa:…
Cosenza è situata in una cornice naturale di colli nella…
Il nostro viaggio inizia in una giornata piovosa a Spoleto.…
Antico paese, sorge su una ridente collina a 99 metri…
Predappio (la Prè in romagnolo) è un comune di 6570 abitanti della provincia…
Comune Italiano tra i più popolosi, con una storia importante,…
Matera, Basilicata - Italia
Riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità, i Sassi di Matera rappresentano un insediamento urbano…
Il Cenacolo Vinciano: la spettacolare rappresentazione dell’Ultima Cena di Leonardo…
L'Italia è il Paese con il maggior numero di siti…
Gaiole In Chianti, Toscana - Italia
Castello medioevale di Brolio, Gaole in Chianti: la culla del…
Limone Sul Garda, Lombardia - Italia
Limone sul Garda è universalmente noto come il luogo più…
Il borgo di Gorla che si sviluppa sulle sue rive si guadagnò,…
Dosso del Liro, Lombardia - Italia
Si narra che nei secoli antichi, Dosso del Liro, non…
Avete mai pensato di fare un viaggio tra le stelle?…
Venezia città tanto amata quanto a volta criticata. Vi domanderete…
Vi abbiamo raccontato tante volte di Roma e delle tantissime cose che…
Cerreto Guidi, Toscana - Italia
Per fare un articolo serio (o pretenziosamente presunto tale) dovrei…
Calabria - Italia
Il treno della Sila è un treno turistico che attraversa…
Alberobello, Puglia - Italia
Per anni i fari hanno svolto il loro compito di…
Crespi d'Adda, Lombardia - Italia
Questo è stato il primo pensiero che ho avuto entrando…
i nostri video reportage
Attività culturali, teatri, musei, complessi monumentali, castelli e gallerie d'arte sono luoghi da scoprire per rendere affascinante un viaggio. Scopri territorio per territorio l'offerta culturale locale che è costituita da quasi 5.000 realtà che garantiscono la conservazione e il racconto della cultura locale, delle tradizioni e delle peculiarità del territorio che si sta visitando.
Scopri i borghi antichi, autentici e i borghi più belli d'Italia, centri abitati di particolare interesse commerciale circondati da campi agricoli, scopri i monumenti storici, l'arte espressa dall'uomo in edifici, statue, architetture e costruzioni che rendono l'Italia una paese ricco e da scoprire, gli edifici storici con la conservazione delle tradizioni e del passato passa attraverso scavi, ville e fari che raccontano il passato con la loro maestosità e scopri i musei del territorio, gli oggetti del passato raccontano la storia delle tradizioni, della cultura e della traccia dell'uomo che rivive