TRADIZIONE, CULTURA, STORIA

Palazzi, musei, teatri, monumenti, castelli, chiese, abazie, borghi medievali, gallerie d'arte

Attività culturali alla scoperta della storia e della tradizione visitando teatri, musei, complessi monumentali, castelli, monumenti storici, palazzi, chiese, borghi medievali, edifici, luoghi dell'arte e beni culturali sono posti da scoprire per rendere affascinante un viaggio

Ricerca per regione
loading Map ...
La città di Matera

La città di Matera

Riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità, i Sassi di Matera rappresentano un insediamento urbano…

I segreti di Venezia

I segreti di Venezia

Guida per viaggiatori attenti, e autoironici, per scoprire una Venezia che…

Borgo di Laterza

Borgo di Laterza

Laterza: la città della maiolica nel cuore della Terra delle…

Viterbo

Viterbo

Viterbo è definita da secoli la città dei Papi, in…

Cascina Campazzo

Cascina Campazzo

Cascina Campazzo è un esempio di azienda agricola tradizionale sopravvissuta…

Quartiere Precotto

Quartiere Precotto

Precotto (Precòtt in dialetto milanese, IPA: [pre?k?t]) è un quartiere…

Diga del Vajont

Diga del Vajont

La diga del Vajont è una diga in disuso nota particolarmente per il…

Villa Singer

Villa Singer

Alcune persone si ricordano ancora dei barconi che attraccavano sulla…

Villa Finzi

Villa Finzi

Agli inizi dell'Ottocento, la villa, allora in piena campagna, era…

Grotte di Famosa

Grotte di Famosa

Il parco tematico rupestre delle grotte di Famosa nasce nel 2000…

Andar per sentieri

Andar per sentieri

Escursioni guidate sui sentieri delle valli dell'Ossola, del Lago Maggiore…

Forte di Bard

Forte di Bard

Un itinerario alal scoperta dei tesori custoditi ai piedi del…

Museo Meina

Museo Meina

Il Museo, situato a Meina nello complesso del parco-chalet di…

Cascina Nosedo

Cascina Nosedo

Utilizzata illegalmente per molti anni per attività malavitose, è ora…

Cascina Selva

Cascina Selva

Tra i più antichi insediamenti urbani del territorio di Cesate, la…

Borgo di Saluzzo

Borgo di Saluzzo

Saluzzo è una piccola, affascinante città in provincia di Cuneo, dove…

Molino Pellegrini

Molino Pellegrini

Un Molino storico, a gestione familiare e artigianale, che produce…

Valle delle Cartiere

Valle delle Cartiere

Uno degli itinerari più suggestivi che potete intraprendere senza difficoltà…

Cascina Cuccagna

Cascina Cuccagna

La più centrale delle cascine pubbliche milanesi ed è la…

Borgo Parasio

Borgo Parasio

Il promontorio del Parasio è il centro storico medievale di…

Borgo di Arcevia

Borgo di Arcevia

Una zona fuori dalle rotte turistiche nell’entroterra marchigiano, un tuffo…

Fondazione Johnatan

Fondazione Johnatan

Una giovane organizzazione  costituitasi con lo scopo di divulgare la…

Bologna

Bologna

bologna è una città bellissima, addirittura più bella di quanto…

Il Baito del 1800

Il Baito del 1800

In Lessinia sono molto presenti queste piccole strutture che una…

Museo Sisàn

Museo Sisàn

Museo innovativo che presenta i reperti con l'aiuto dei supporti…

Borgo di Casalbuono

Borgo di Casalbuono

Casalbuono sorge su una collina dalla cui sommità è possibile ammirare…

Borgo di Galtellì

Borgo di Galtellì

Sorge nella valle del cedrino ai piedi del panoramico Monte Tuttavista, su…

Borgo di Rotondella

Borgo di Rotondella

Rotondella, piccolo borgo della provincia di Matera, è anche chiamata…

Museo Del Balì

Museo Del Balì

Un fantastico planetario per la riproduzione del cielo stellato ed…

Parma

Parma

Vi racconto il mio viaggio a Parma, una veloce "scappata" a…

Taranto

Taranto

Dal tour in barca a vela a una passeggiata tra…

Borgo di Miglierina

Borgo di Miglierina

Un borgo che ha deciso di intraprendere un percorso di valorizzazione…

Ginosa

Ginosa

Parco delle Gravine: Ginosa, la “Matera di Puglia”

Stia

Stia

Stia in Casentino è il primo paese attraversato dal fiume Arno,…

Museo del fiore

Museo del fiore

Il Museo del Fiore è un piccolo museo naturalistico nei boschi della Riserva…

Terre del Vescovado

Terre del Vescovado

nasce nel settembre 2016 come comitato promotore autonomo all’interno di…

Cooperativa Serapia

Cooperativa Serapia

Nata nel 2011, la Cooperativa Serapia opera nel territorio pugliese compreso tra…

Borgo di Sardara

Borgo di Sardara

Purificatoria e rigeneratrice, Sardara raccoglie in sé tutta la forza degli elementi…

Grottaglie

Grottaglie

Ecco la nostra piccola guida per scoprire i grandi tesori…

Borgo di Laconi

Borgo di Laconi

È il paradiso dei botanici e riserva infinite sorprese a chi…

Cascina Merlini

Cascina Merlini

Situata tra le vie Cislaghi e Tremelloni, questa antica cascina…

La Fornasetta

La Fornasetta

La  Fornasetta conserva l'antico aspetto ospitando ora un ristorante

Salento Autentico

Salento Autentico

Salento Autentico riunisce tre Comuni della provincia di Lecce: Alessano,…

Borgo di Olzai

Borgo di Olzai

Nel parco del Gennargentu si trova il comune di Olzai, con le sue…

Raggiolo

Raggiolo

Un viaggio nel tempo a Raggiolo: uno dei borghi più…

Castellabate

Castellabate

Benvenuti al Sud, oltre a consacrare la simpatia di attori…

Villa Grock

Villa Grock

La Villa Acquisita dalla Provincia di Imperia nel 2002, la…

Spoleto

Spoleto

Il nostro viaggio inizia in una giornata piovosa a Spoleto.…

Borgo di Predappio

Borgo di Predappio

Predappio (la Prè in romagnolo) è un comune di 6570 abitanti della provincia…

Bari

Bari

Comune Italiano tra i più popolosi, con una storia importante,…

ATTIVITÀ CULTURALI E LUOGHI CONSIGLIATI

GINNASTICA PER LA MENTE: I VIDEO DI PIÙ TURISMO DEDICATI ALLA CULTURA

i nostri video reportage

Attività culturali, teatri, musei, complessi monumentali, castelli e gallerie d'arte sono luoghi da scoprire per rendere affascinante un viaggio. Scopri territorio per territorio l'offerta culturale locale che è costituita da quasi 5.000 realtà che garantiscono la conservazione e il racconto della cultura locale, delle tradizioni e delle peculiarità del territorio che si sta visitando.

Scopri i borghi antichi, autentici e i borghi più belli d'Italia, centri abitati di particolare interesse commerciale circondati da campi agricoli, scopri i monumenti storici, l'arte espressa dall'uomo in edifici, statue, architetture e costruzioni che rendono l'Italia una paese ricco e da scoprire, gli edifici storici con la conservazione delle tradizioni e del passato passa attraverso scavi, ville e fari che raccontano il passato con la loro maestosità e scopri i musei del territorio, gli oggetti del passato raccontano la storia delle tradizioni, della cultura e della traccia dell'uomo che rivive