Cultura: Edificio Storico

La conservazione delle tradizioni e del passato passa attraverso scavi, ville e fari che raccontano il passato con la loro maestosità

19 Agosto 2023

La Transiberiana d’Italia, il treno storico alla scoperta dell’Appennino!

La linea ferroviaria Sulmona-Carpinone-Isernia attraversa le regioni d’Abruzzo e Molise in maniera sinuosa lungo le cime appenniniche innevate…

Read More…

1 Agosto 2023

Un salto nell’antica Roma, alle Grotte di Catullo

Rappresenta una delle visite più interessanti da fare sulla sponda meridionale del bacino….

Read More…

15 Luglio 2023

L’Orologio astronomico di Pietro Fanzago che funziona dal 1583

La torre del municipio di Clusone riserva una bellissima sorpresa: in mezzo ad un tranquillo paese della Val Seriana…

Read More…

15 Giugno 2023

Villa Grock

La Villa Acquisita dalla Provincia di Imperia nel 2002, la villa è stata aperta per la prima volta al pubblico il 17 gennaio 2010….

Read More…

5 Giugno 2023

Abbazia San Pietro in Valle

Qui l’Arte e la Storia si fondono con una natura intatta e incontaminata e il Silenzio, magicamente, ci riporta indietro di mille anni…

Read More…

3 Giugno 2023

Abbazia di Montecassino

L’abbazia di Montecassino è uno dei principali luoghi di culto cattolico in Italia ed è situata nella città di Cassino, a circa 20 km dall’Isola del Liri…

Read More…

19 Maggio 2023

A Como dalla Funicolare al Faro

Comodissima da raggiungere partendo dalla città di Como, grazie alla spettacolare funicolare in funzione dal 1894…

Read More…

12 Maggio 2023

Castello Svevo di Trani

Il castello svevo di Trani fu edificato nella città di Trani nel 1233, sotto il regno di Federico II di Svevia…

Read More…

9 Maggio 2023

Diga del Vajont

La diga del Vajont è una diga in disuso nota particolarmente per il disastro che vi è avvenuto…

Read More…

8 Maggio 2023

Castel Sant’Elmo Napoli

Sulla collina del Vomero, si erge fiero e maestoso Castel Sant’Elmo, che domina Napoli dall’alto. Uno sguardo su un panorama mozzafiato. Visitalo con noi. …

Read More…

31 Marzo 2023

Marlia, una Villa davvero Reale!

Residenza della Sorella di Napoleone e della famosa Mimì Pecci-Blunt, nipote di papa Leone XIII. È la più famosa villa della lucchesia, con un parco di 15 ettari tutto da vivere.
Vi invito a leggere l’articolo per qualche curiosità in più, ma come sempre: la visita è un’esperienza da vivere di persona!…

Read More…

17 Marzo 2023

I misteri dei Medici: la Villa di Cerreto Guidi

Una lama spezzata, una morte misteriosa, una figlia deforme tenuta reclusa… Leggete, che mi fa piacere, ma – come sempre nella vita – i luoghi sono più belli dal vivo che in foto e le esperienze vissute sono più intense di quelle raccontate, quindi vi invito a visitare questa splendida villa!…

Read More…

12 Marzo 2023

La Torre di Galatrona

Nel Valdarno , tra Firenze e Arezzo, possiamo trovare numerose bellezze naturali e edifici di importanza storica e architettonica…

Read More…

Il Treno a vapore della Sila
7 Marzo 2023

Il Treno a vapore della Sila per un viaggio d’altri tempi

Sali a bordo del treno della Sila. Un’esperienza di viaggio unica ti aspetta.

Read More…

17 Febbraio 2023

A Pisa non c’è solo la Torre!

Tutto il mondo conosce la Torre di Pisa, molti già che ci sono fanno un giro almeno intorno agli altri monumenti di Piazza dei Miracoli, alcuni si spingono fino a Piazza dei Cavalieri, per poter ammirare dall’esterno la Torre del Conte Ugolino (sì, quello di cui Dante racconta che mangiò i figli!)
Ma… Sapevate che a Pisa c’è anche un Palazzo Reale?! …

Read More…

20 Gennaio 2023

La Croce del Pratomagno: il simbolo di una montagna toscana

Nell’Appennino toscano una montagna che sa affascinare e farvi innamorare…

Read More…

La chiesetta di San Giovanni Battista di Ramandolo

Venne consacrata nel 1503 e quindi arricchita con arredi e affreschi…

Read More…

15 Gennaio 2023

Castello di Padernello

Il Castello di Padernello è situato nella frazione di Padernello del Comune di Borgo San Giacomo, nel cuore della bassa bresciana…

Read More…

9 Gennaio 2023

Fate, cupido e un ex-convento del Seicento

La Torre (San Michele Tiorre, Parma), antico convento seicentesco trasformato in un accogliente e tranquillo B&B,

Read More…

8 Gennaio 2023

In visita alla casa natale di Raffaello a Urbino

Sito nel cuore dell’antico quartiere artigiano, Raffaello nacque il 28 marzo 1483 e qui trascorse gli anni della sua formazione giovanile presso la bottega paterna….

Read More…