Cultura: Museo
Gli oggetti del passato raccontano la storia delle tradizioni, della cultura e della traccia dell’uomo che qui rivive

Museo Della Seta
Aperto la 2° e 3° Domenica di ogni mese dalle 14.30 alle 17.00 Agosto su prenotazione ingresso libero…

Museo Marmolada Grande Guerra
Situato a quota 3000 metri, al centro della Zona Monumentale Sacra di Punta Serauta, è il museo più alto d’Europa…

A Brembo di Dalmine un museo di presepi da tutto il mondo
In un paesino della Bergamasca, Brembo di Dalmine, c’è un museo con una collezione di presepi da tutto il mondo, unico nel suo genere…

Museo della Navigazione Fluviale
Il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme è un vero e proprio percorso della memoria …

Forte Inglese a Portoferraio
Struttura difensiva del ‘700, realizzata per volere di Cosimo III Granduca di Toscana al fine di proteggere la città….

Covolo e Museo Geopaleontologico di Camposilvano
Ammoniti, impronte di dinosauri e orsi delle caverne, sono solo alcune delle tracce di epoche passate presenti al Museo Geopaleontologico di Camposilvano…

Must – Museo di Tremosine
Si chiama “Must”, che sta per Museo di Tremosine. …

Il Museo della Carta di Toscolano Maderno
Il Museo della Carta si trova presso il Centro di Eccellenza del Polo cartario di Maina Inferiore a Toscolano Maderno, in Via Valle delle Cartiere.
…

MuSa – Museo di Salò
Il MUSA è un museo civico italiano di arte moderna e contemporanea, situato a Salò, in provincia di Brescia…

Il Museo del Turismo di Limone sul Garda
Museo dedicato alla nascita ed allo sviluppo del turismo.
…

Castello Sforzesco a Milano
Amato ed odiato per secoli, il Castello Sforzesco di Milano è il simbolo della città e della sua storia, centro di cultura accoglie importanti musei civici e mostre. Scoprilo con noi. …

La mostra “Shine”, Jeff Koons a Palazzo Strozzi, Firenze
La mostra “Shine”, dedicata all’artista statunitense Jeff Koons, risplende con le sue opere nella meravigliosa cornice di Palazzo Strozzi, a Firenze. …

Cenacolo Vinciano di Leonardo da Vinci
Il Cenacolo Vinciano: scopri la grandiosa opera di Leonardo da Vinci, custodita nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.
…

Il Vittoriale degli Italiani
La visita del Vittoriale è assolutamente imprescindibile nel corso di un soggiorno, breve o lungo che sia, nella zona del Garda. …

Museo e Rifugi S.M.I di Campo Tizzoro
Il Museo e Rifugi S.M.I di Campo Tizzoro, Pistoia documenta un secolo di storia della produzione industriale italiana. Un vero e proprio tuffo nel passato.
…

Museo dei fossili di Bolca, Vestenanova
Se vuoi vivere un viaggio affascinante e suggestivo, alla scoperta di un’epoca passata, visita con noi il Museo dei fossili di Bolca, nel comune di Vestenanova, nell’alta Val d’Alpone….

MUM Museo Mineralogico Luigi Celleri Isola d’Elba
Il MUM, Museo Mineralogico e Gemmologico Luigi Celleri, nasce per raccogliere una ricca collezione di minerali e cristalli del comprensorio di San Piero in Campo e campioni provenienti dal settore minerario dell’Elba orientale….

Viaggio nella preistoria al Museo delle Palafitte del lago di Ledro
Il Museo delle palafitte del lago di Ledro è una sezione del MUSE che si trova a Molina di Ledro, sulla costa orientale del Lago di Ledro. Oltre alle palafitte sono visibili oggetti di uso comune di 4000 anni fa…

Visita del MAG – Museo Alto Garda
Nell’antico castello medievale di Riva del Garda noto come la Rocca si trova la sede principale del MAG (Museo Alto Garda) …

Museo naturalistico dell’Arcipelago Toscano
Il curatore, Leonardo Forbicioni, vi guiderà in un viaggio appassionante fra le le collezioni entomologiche, zoologiche e botaniche delle Isole Toscane!…