Archivi: Cultura

I misteri dei Medici: la Villa di Cerreto Guidi
Una lama spezzata, una morte misteriosa, una figlia deforme tenuta reclusa… Leggete, che mi fa piacere, ma – come sempre nella vita – i luoghi sono più belli dal vivo che in foto e le esperienze vissute sono più intense di quelle raccontate, quindi vi invito a visitare questa splendida villa!…

Bobbio: il Borgo dei Borghi
Bobbio è il centro più importante della Val Trebbia. Sorge sulla sponda sinistra dell’omonimo fiume Trebbia, ai piedi del Monte Penice…

I segreti di Venezia
Guida per viaggiatori attenti, e autoironici, per scoprire una Venezia che non avete mai visto prima. Vi porto a spasso per Venezia….

Tra santi e chiese di Limone sul Garda
Limone sul Garda è universalmente noto come il luogo più a Nord – insieme al lago di Toblino – in cui si producono agrumi, in particolare limoni…

Cenacolo Vinciano di Leonardo da Vinci
Il Cenacolo Vinciano: scopri la grandiosa opera di Leonardo da Vinci, custodita nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.
…

Castello di Brolio, Gaole in Chianti, Toscana
Se stai organizzando un tour, lungo la “Strada del Chianti Classico”, il Castello di Brolio, a Gaiole in Chianti, residenza storica della famiglia Ricasoli, è una tappa obbligatoria.
…

Quartiere Gorla a Milano: la piccola Parigi
Gorla si sviluppa lungo la Martesana, un tempo via nevralgica per lo spostamento delle merci verso il centro di Milano,…

La città di Matera
Riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità, i Sassi di Matera rappresentano un insediamento urbano unico al mondo nell’aspro territorio murgico….

Il Treno a vapore della Sila per un viaggio d’altri tempi
Sali a bordo del treno della Sila. Un’esperienza di viaggio unica ti aspetta.
…

Gesualdo cuore dell’Irpinia
“Gesualdo è un paese ameno et vago alla vista quanto si possa desiderare co’ un’aria veramente soave e salubre”, così scriveva nel 1594 Alfonso Fontanelli…

Museo Della Seta
Aperto la 2° e 3° Domenica di ogni mese dalle 14.30 alle 17.00 Agosto su prenotazione ingresso libero…

A Pisa non c’è solo la Torre!
Tutto il mondo conosce la Torre di Pisa, molti già che ci sono fanno un giro almeno intorno agli altri monumenti di Piazza dei Miracoli, alcuni si spingono fino a Piazza dei Cavalieri, per poter ammirare dall’esterno la Torre del Conte Ugolino (sì, quello di cui Dante racconta che mangiò i figli!)
Ma… Sapevate che a Pisa c’è anche un Palazzo Reale?! …

10 cose da fare ad Imperia
Un mix di storia recente e tracce del passato…

Fate, cupido e un ex-convento del Seicento
La Torre (San Michele Tiorre, Parma), antico convento seicentesco trasformato in un accogliente e tranquillo B&B,
…

L’Eremo di San Valentino, una finestra sul Lago di Garda
Situato a Gargnano, sulla sponda bresciana del lago di Garda, l’Eremo di San Valentino fu edificato intorno alla metà del XVII secolo dai superstiti della peste del 1630 che aveva causato la scomparsa di circa 400 gargnanesi….

Andar per sentieri
Escursioni guidate sui sentieri delle valli dell’Ossola, del Lago Maggiore e del Lago d’Orta…

Museo Marmolada Grande Guerra
Situato a quota 3000 metri, al centro della Zona Monumentale Sacra di Punta Serauta, è il museo più alto d’Europa…

A Brembo di Dalmine un museo di presepi da tutto il mondo
In un paesino della Bergamasca, Brembo di Dalmine, c’è un museo con una collezione di presepi da tutto il mondo, unico nel suo genere…

I borghi liguri: festosi e scintillanti come piccoli presepi tra mare e monti
Il panorama ligure si tinge di festa e i borghi si animano di luci e colori per un Natale ancora più speciale…

Castello di Proh
Il Castello di Proh nel Comune di Briona (NO) è una storica fortezza sulle Colline Novaresi e un sito di particolare interesse paesaggistico….

Castello del Catajo
Regalati un sogno: la naturale eleganza della reggia dei colli Euganei.
…

Museo della Navigazione Fluviale
Il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme è un vero e proprio percorso della memoria …

Borghi d’altri tempi
Se amate viaggiare e desiderate visitare luoghi affascinanti in cui il tempo si è fermato per sempre, i borghi fanno al caso vostro. …

A Milano la più grande statua equestre del mondo, il cavallo di Leonardo
La più grande statua equestre del mondo….

Sguardi che cambiano nel tempo: Rimini
Quando la verde pianura Padana incontra le dolci colline dell’Appennino, nascono borghi in festa…