Presentazione
Durante il nostro viaggio in Valnerina per #nerarurale siamo andati anche a Ferentillo a visitare il museo delle Mummie. Un museo molto suggestivo e particolare che vi lascerà sicuramente un segno e un ricordo che non dimenticherete.
Il museo si trova in una grotta sotto la chiesa di Santo Stefano a Ferentillo.
Le mummie di Ferentillo sono state originate da un fenomeno del tutto naturale, e cioè dalla presenza nel cimitero scavato nella roccia di microrganismi che unitamente alla particolare areazione dei locali hanno impedito la putrefazione dei cadaveri.
I corpi mummificati sono protetti da teche di vetro: c’è il soldato napoleonico impiccato, due giovani sposi cinesi morti di colera dopo un viaggio a Roma, l’avvocato del paese ucciso con una coltellata, una ragazza morta di parto con il bambino appena nato, il gobbo Severino. Un centinaio di teschi allineati in fondo ai locali contribuiscono, inoltre, a creare un’atmosfera molto particolare.
Quello che ci colpisce è la perfetta conservazione di queste corpi, e la storia che ognuno racconta e racchiude in se. Spesso storie di sofferenze e malattie. Alcune di queste già si conoscono e di molti si sa chi erano e cosa facevano. Questo è stato possibile proprio osservando il perfetto stato dei corpi. A breve verranno fatte delle ricerche più approfondite e verranno sistemati e protetti ancora meglio le mummie.
La visita in questo piccolo museo se siete a Ferentillo vi consigliamo di farla.