Si trova sulla SS 26 che collega la Valle d’Aosta all’Haute Tarentaise. Proprio sulla linea di confine Italia – Francia. Qui potete ammirare uno dei rari cerchi megalitici presenti in Italia, un Cromlech (in lingua celtica Croum “curva” e lech “pietra sacra”) di 46 pietre, infisse verticalmente nel terreno a una distanza dai 2 ai 4 metri e per buona parte ormai ricoperte da millenari detriti, che descrivono un ampio circolo, del diametro di circa 72 metri, di verosimile periodo preceltico (3000 a.C.).
Gli studi, ancora in corso, non hanno chiarito la funzione del Cromlech, anche se è molto probabile, che per la forma e l’orientamento fungesse da osservatorio astronomico, con un primato, quello dell’altitudine.
Sappiamo che i tedeschi ne fecero una base militare e poi lo saccheggiarono prima di fuggire. Ristrutturato dalle comunità locali nel 1998, è la sede di un punto per informazioni turistiche