Cultura: Borgo antico

Centro abitato cdi particolare interesse commerciale circondato da campi agricoli oppure un’estensione della città al di fuori delle mura. 

15 Settembre 2023

Bobbio: il Borgo dei Borghi

Bobbio è il centro più importante della Val Trebbia. Sorge sulla sponda sinistra dell’omonimo fiume Trebbia, ai piedi del Monte Penice…

Read More…

21 Agosto 2023

Il borgo marinaro di Marciana Marina

Marciana Marina è un pittoresco paese situato sull’isola d’Elba, che fa parte dell’arcipelago toscano in Italia. …

Read More…

imperia-borgo-antico-cover
17 Luglio 2023

10 cose da fare ad Imperia

Un mix di storia recente e tracce del passato…

Read More…

29 Maggio 2023

Castellabate

Benvenuti al Sud, oltre a consacrare la simpatia di attori come Claudio Bisio e Alessandro Siani, ha portato alla ribalta anche una piccola cittadina cilentana e Castellabate….

Read More…

Rocchetta Sant’Antonio: piccolo borgo senza tempo

In origine questo borgo aveva nome “Oppidum Rocca” divenendo poi “Sant’Antimo in Rocca” in onore dell’illustre martire di Nicodemia del III sec. d.c. Il paese fu conteso per la sua posizione strategica da Bizantini e Longobardi (VI sec.) e si sviluppo attorno ad un forte eretto dai Normanni nel 1083 poi distrutto dal terremoto nel 1456 di cui restano alcune rovine sulla sommità della collina. …

Read More…

27 Maggio 2023

Due passi nel centro storico di Cosenza

Cosenza è situata in una cornice naturale di colli nella valle del Crati alla confluenza del Busento…

Read More…

19 Maggio 2023

A Como dalla Funicolare al Faro

Comodissima da raggiungere partendo dalla città di Como, grazie alla spettacolare funicolare in funzione dal 1894…

Read More…

18 Aprile 2023

Raggiolo

Un viaggio nel tempo a Raggiolo: uno dei borghi più belli d’Italia…

Read More…

9 Marzo 2023

C’era una volta… Soragna

Soragna, l’unico paese al mondo conteso tra un Re, un Principe e un Fantasma…

Read More…

6 Marzo 2023

Gesualdo cuore dell’Irpinia

“Gesualdo è un paese ameno et vago alla vista quanto si possa desiderare co’ un’aria veramente soave e salubre”, così scriveva nel 1594 Alfonso Fontanelli…

Read More…

19 Febbraio 2023

Quota, piccolo borgo alle pendici del Pratomagno

Quota è un piccolo borgo, frazione di Poppi, in provincia di Arezzo, sull’Appennino Toscano….

Read More…

8 Febbraio 2023

Casacalenda: un tesoro nel Molise. Oasi naturalistiche e bellezze da scoprire!

una vera e propria esperienza da vivere: in Molise, nell’Italia da scoprire, c’è Casacalenda…

Read More…

2 Febbraio 2023

Cortona, nella terra degli Etruschi

Cortona è un bel borgo arroccato su una collina, circondato da un paesaggio dolce che abbraccia la Toscana e l’Umbria…

Read More…

19 Gennaio 2023

Marciano: una terrazza sul Casentino

Il Casentino, in provincia di Arezzo, in Toscana, conta tanti piccoli borghetti montani, che risalgono all’epoca medievale…

Read More…

9 Gennaio 2023

Trulli, masserie, fari e borghi

Il fascino di un soggiorno in un faro…

Read More…

9 Dicembre 2022

Ostuni: Bianca, bella e biciclona

Ostuni, così bella e semplice, così famosa e umile, vanta anche uno spirito ecologico…

Read More…

Le Grazie, la Città dei Palombari

Le Grazie, il piccolo ma caratteristico borgo in Provincia della Spezia, è dal 2007 la “Città dei Palombari e dell’iperbarismo”…

Read More…

29 Novembre 2022

I borghi liguri: festosi e scintillanti come piccoli presepi tra mare e monti

Il panorama ligure si tinge di festa e i borghi si animano di luci e colori per un Natale ancora più speciale…

Read More…

3 Novembre 2022

Venezia unica e magica: le 10 cose da non perdere!

Le 10 cose low cost da fare a Venezia

Read More…

15 Ottobre 2022

Populonia antica città Etrusca

Populonia fu anche il più grande centro del Mediterraneo specializzato nella fusione del ferro ottenuto dai minerali estratti dalla vicina Isola d’Elba…

Read More…