
•
Casteldilago, Umbria - Italia
Bike Tour dei Borghi Medievali della Valnerina
Bellissima escursione guidata in mountain bike nel Parco Fluviale del Nera, su…
Qui l'Arte e la Storia si fondono con una natura intatta e incontaminata e il Silenzio, magicamente, ci riporta indietro di mille anni...
Ambientazione: Montagna
Adatto per: Famiglie, Coppie, Single, Gruppi, Sportivi
L’abbazia risale al VIII secolo ed è uno dei più importanti esempi di architettura monastica medievale in Italia. È stata fondata dai monaci benedettini ed è situata in una posizione suggestiva, incastonata tra le montagne e circondata da una natura rigogliosa. L’edificio dell’abbazia presenta una combinazione di stili architettonici, con influenze romaniche, gotiche e rinascimentali. La chiesa dell’abbazia, dedicata a San Pietro, è particolarmente notevole per i suoi affreschi medievali ben conservati, che rappresentano scene religiose e episodi della vita di San Benedetto.
L’interno dell’abbazia conserva anche numerosi manoscritti e documenti antichi, che testimoniano la sua importanza storica e culturale. Durante il corso dei secoli, l’abbazia ha subito vari restauri e modifiche, ma ha conservato gran parte del suo fascino e della sua autenticità.
Oggi, l’Abbazia di San Pietro in Valle è aperta al pubblico e accoglie visitatori che desiderano ammirare la sua architettura, gli affreschi e immergersi nella sua atmosfera spirituale. È anche possibile visitare il museo dell’abbazia, che espone reperti e opere d’arte legati alla storia del monastero. L’Abbazia di San Pietro in Valle rappresenta un importante luogo di interesse storico e culturale nell’Umbria e attrae numerosi turisti e appassionati di arte e architettura ogni anno.
È immersa in un fitto bosco con una meravigliosa vista sulla vallata. Qui l’Arte e la Storia si fondono con una natura intatta e incontaminata e il Silenzio, magicamente, ci riporta indietro di mille anni. L’abbazia è avvolta nel verde ed è sempre accompagnata dal canto degli uccelli.
La chiesa annessa contiene affreschi pre-giotteschi e sarcofagi romani.
Il ristorante interno Hora Media propone menù con prodotti locali e, a richiesta, menù vegetariani, per celiaci e per clienti con altre allergie alimentari.
All’interno dell’abbazia c’è una intima area benessere con possibilità di massaggi.