Cultura: Tutela beni culturali
Consorzi, enti, comitati e libere associazioni che si occupano della tutela dei beni culturali: artistici, tradizionali, storici, naturalistici

InChiostro. itinerari e incontri d’arte
inChiostro è un’associazione culturale nata per far conoscere l’antica abbazia benedettina, la parrocchiale e le chiese di San Paolo d’Argon…

Un salto nell’antica Roma, alle Grotte di Catullo
Rappresenta una delle visite più interessanti da fare sulla sponda meridionale del bacino….

UNESCO – United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura è stata fondata a Londra il 16 Novembre 1945,…

FAI – Fondo Ambiente Italiano
Il FAI si è ispirato fin dalla sua fondazione nel 1975 al National Trust inglese ed è affiliato all’INTO – International National Trusts Organisation….

In Valtaro (PR) è possibile visitare una liuteria
La liuteria è l’arte della costruzione e del restauro di strumenti a corda, ad arco e a pizzico. Un’arte che si avvale di tecniche antichissime…

Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli storici del Friuli Venenzia Giulia
La Torre è aperta tutte le mattine ed è presidiata da collaboratori amministrativi, bibliotecari e tecnici, nonché dagli amministratori del Consorzio e da personale…

La prima fattoria galleggiante del mondo accoglie le sue mucche!
Una floating farm autosufficiente e circolare…

Terre del Vescovado
nasce nel settembre 2016 come comitato promotore autonomo all’interno di Promoserio e prende il via ufficiale il 6 maggio 2017…

Museo dei Mezzi di Comunicazione
L’idea di far nascere un Museo dei Mezzi di Comunicazione si fa risalire a circa 30 anni or sono quando il Comune di Arezzo realizzò in…

Moscato di Scanzo
Una struttura creata ad hoc, all’interno di una villa del ‘700, per far conoscere e apprezzare i vini del territorio scanzese…