Mauro Lattuada

Amo viaggiare in luoghi dove non vanno in troppi, amo la montagna ed il mare, nuoto e volo volentieri e tiro con l'arco olimpico. Sono operatore DAE Laico e operatore di primo livello di Protezione civile.

Qualifiche e certificazioni Istruttore di tiro con l'arco olimpico
Arciere Arco Olimpico
Istruttore Arco Olimpico
Socio CONI
Aiuto istruttore
Operatore di 1° livello
Operatore DAE Laico
Lingue
Inglese
Servizi offerti
Corso di primo livello di tiro con l'arco
Ambiti e specialità
Immersioni, Equitazione e volo libero
Profilo

Viaggio leggero, cammino tanto, e preferisco mete poco turistiche, e posti lontani dalla civiltà. Cerco luoghi nascosti, spiagge incontaminate, e percorsi alternativi, amo immergermi e andare a vela, i cavalli e tutti quegli sport che non inquinano. Il mio luogo ideale sono i parchi nazionali, le riserve marine e i luoghi poco frequentati.

loading Map ...
I segreti di Venezia

I segreti di Venezia

Guida per viaggiatori attenti, e autoironici, per scoprire una Venezia che…

Diga del Vajont

Diga del Vajont

La diga del Vajont è una diga in disuso nota particolarmente per il…

Villa Singer

Villa Singer

Alcune persone si ricordano ancora dei barconi che attraccavano sulla…

Lido di Venezia

Lido di Venezia

Il Lido di Venezia (anche detto semplicemente Lido) è una sottile…

Una

Una

Comprende il canyon del fiume Una, a monte del villaggio…

Crete senesi

Crete senesi

Il nostro viaggio parte da Monteroni d’Arbia, in provincia di Siena,…

Isola Pellestrina

Isola Pellestrina

Pellestrina è un'isola della Laguna Veneta e rappresenta il più meridionale dei tre…

Fondazione Johnatan

Fondazione Johnatan

Una giovane organizzazione  costituitasi con lo scopo di divulgare la…

Villa Grock

Villa Grock

La Villa Acquisita dalla Provincia di Imperia nel 2002, la…



19 Marzo 2023

Roma e dintorni in primavera

Vi abbiamo raccontato tante volte di Roma, della sua bellezza, della magia che regala e delle tantissime cose che è possibile vedere….

Read More…

3 Marzo 2023

#Baiteaperte una splendida occasione per scoprire e vivere le baite private delle Dolomiti

Baite aperte è una giornata di sport e buon cibo: una manifestazione che offre l’occasione di visitare le baite private…

Read More…

9 Gennaio 2023

10 regole per affrontare la montagna in sicurezza

Come andare in montagna in sicurezza? Ecco 10 regole di base da rispettare per affrontare in sicurezza la montagna!…

Read More…

26 Ottobre 2022

Sentirsi a casa, a La Francesca

Un’oasi senza lo stress del traffico e del caos della Liguria (e dei Milanesi), un rifugio in cui godersi il mare e spettacolari tramonti sia in coppia che in famiglia….

Read More…

2 Settembre 2022

Da Milano alla Sierra Leone in bici: una missione per l’Africa

Partire da Milano e arrivare fino in Sierra Leone. Pedalando, vuole dare visibilità a chi in Africa lavora per gli altri….

Read More…

11 Maggio 2022

Fare rete per la sicurezza: qualche consiglio utile

Spunti e consigli sul tema della sicurezza del viaggiatore e dell’ospite…

Read More…

8 Febbraio 2022

Perché e dove praticare il tiro con l’Arco

Molti pensano che tirare con l’arco sia tirare una corda e scoccare una freccia. Dietro a quel gesto c’è preparazione, tecnologia…

Read More…

31 Gennaio 2022

Stufato con patate nere

Un piatto invernale completo con carne e verdure: lo stufato che adoro. Potete farlo sia usando le patate nere che unendo altre…

Read More…

5 Dicembre 2021

Patate sottili al forno

Un piatto divertente e che stupisce sempre: la stessa ricetta la si può fare tagliando le patate a cubetti e, verso fine cottura, aggiungendo pancetta o speck…

Read More…

1 Ottobre 2021

Barcolana: la regata più grande del mondo

La Barcolana è ufficialmente la regata più grande del mondo. Lo ha certificato il Guinness World Record….

Read More…

4 Settembre 2021

Astice, mango e cipolla rossa di tropea: un’insalata alla portata di tutti

Una ricetta facile, veloce e alla portata di tutti…

Read More…

15 Dicembre 2020

Rispetta gli animali

1° regola per affrontare la montagna in sicurezza: rispetta gli animali, il loro habitat e l’ambiente….

Read More…

viaggioinmontagna
14 Dicembre 2020

Viaggiare in sicurezza

Una regola per affrontare la montagna: viaggiare al sicuro. Parti sempre con una guida e un’assicurazione. …

Read More…

viaggioinmontagna

Condividi la tua esperienza

Un consiglio per affrontare al meglio un’attività in montagna è quello di condividere la propria esperienza. …

Read More…

viaggioinmontagna

Escursionista rispettoso

Una delle regole per affrontare la montagna in sicurezza è quello comportarsi come un escursionista rispettoso degli altri e dell’ambiente. …

Read More…

viaggioinmontagna

Preparati sempre al peggio

Quando ti appresti ad affrontare la montagna in sicurezza, preparati allo scenario peggiore, così saprai sempre cosa fare!…

Read More…

viaggioinmontagna
11 Dicembre 2020

Vestiti adeguatamente

Se vuoi andare in montagna in totale sicurezza, scegli i vestiti e l’attrezzatura adeguata al percorso che andrai ad affrontare! …

Read More…

viaggionmontagna

Prepara l’attrezzatura tecnica

Una buona regola per affrontare la montagna in tutta sicurezza è preparare adeguatamente tutta l’attrezzatura tecnica necessaria, rispetto al percorso scelto. …

Read More…

viaggioinmontagna

Chiedi soccorso se necessario

Chiedi soccorso in montagna solo se veramente necessario: se puoi tornare sulle tue gambe fallo!…

Read More…

2 Dicembre 2020

Un viaggio alla scoperta della rossa milanese

Un viaggio alla scoperta della rossa milanese…

Read More…