Trieste, Friuli-Venezia Giulia - Italia

Barcolana: la regata più grande del mondo

Categories
Eventi

La Barcolana è ufficialmente la regata più grande del mondo. Lo ha certificato il Guinness World Record....

Read More...

La Barcolana, la regata velica internazionale del Golfo di Trieste, è una manifestazione storica che si tiene ogni anno ad ottobre. Quest’anno si svolgerà dal 1 al 9 ottobre 2022.
L’evento è in presenza, nel rispetto di tutte le normative e prescrizioni anti Covid-19.

La Barcolana è ufficialmente la regata più grande del mondo. Lo ha certificato il Guinness World Record.

Barcolana, com’è iniziata la storia

La prima edizione si è svolta  nel 1969 per iniziativa della Società Velica di Barcola e Grignano, deve il suo nome completo di Regata Coppa d’Autunno Barcolana al fatto che da sempre si tiene nella seconda domenica di ottobre, a conclusione della stagione agonistica.

Alla prima edizione parteciparono 51 imbarcazioni, tutte di circoli velici triestini, ma anno dopo anno la popolarità di questo evento è cresciuta fino a coinvolgere equipaggi internazionali con velisti internazionali di caratura mondiale, come Paul Cayard, Ben Ainslie, Russell Coutts, James Spithill, Dean Barker, Vasilij Žbogar, Brad Butterwort e Jochen Schümann e grandi velisti italiani come Cino Ricci, Mauro Pelaschier, Luca Devoti, Giorgio GorlaMassimiliano SirenaFrancesco de Angelis e Vasco Vascotto.

Il percorso nel golfo di Trieste

La Barcolana si svolge su un percorso di circa 15 miglia a vertici fissi, un quadrilatero con linea di partenza fissata tra il Castello di Miramare e la sede della Società Velica di Barcola e Grignano e linea di arrivo che, per la prima volta nel 2014, è stata avvicinata a terra e collocata nel tratto di mare antistante Piazza Unità d’Italia, con lo scopo di dare la possibilità a chi segue la regata da terra di viverla in prima persona.

Il percorso nel corso degli anni ha subito diverse modifiche e per molti anni ha avuto una boa collocata in acque slovene.

Galleria immagini:

Video presentazione

Mauro Lattuada

Amo viaggiare in luoghi dove non vanno in troppi, amo la montagna ed il mare, nuoto e volo volentieri e tiro con l'arco olimpico. Sono operatore DAE Laico e operatore di primo livello di Protezione civile.

Lascia un commento

Leggi anche