Mangiar bene
Ricette, idee, spunti e consigli di viaggio enogastronomici per gustarsi fino in fondo il meglio del viaggio

Stufato con patate nere
/Un piatto invernale completo con carne e verdure: lo stufato che adoro. Potete farlo sia usando le patate nere che […]
Leggi tutto »
Astice, mango e cipolla rossa di tropea: un’insalata alla portata di tutti
/Una ricetta facile, veloce e alla portata di tutti
Leggi tutto »
Patate sottili al forno
/Un piatto divertente e che stupisce sempre: la stessa ricetta la si può fare tagliando le patate a cubetti e, verso fine cottura, aggiungendo pancetta o speck
Leggi tutto »
A Tirolo per l’Avvento si scivola sulle lame
/Una pista di pattinaggio sul ghiaccio all’ingresso del paese
Leggi tutto »
Natale con Gallo Rosso
/Usi e tradizioni dei masi in Alto Adige nel momento più magico dell’anno
Leggi tutto »
L’inverno nei masi Gallo Rosso
/Slow Winter per apprezzare la pausa dei ritmi naturali
Leggi tutto »

Calamarata con vongole, friarelli al sapore di limone
/La calamarata è una qualità di pasta che deve il suo nome alla somiglianza con gli anelli di totano ed è tipica della cucina partenopea.
Leggi tutto »
Pancake con crema inglese
/Immancabili in qualsiasi colazione americana che si rispetti, i pancake sono un classico. Io ve li propongo accompagnati da una […]
Leggi tutto »
Linguine all’astice
/Per chi adora i primi ed il pesce, le linguine all’astice sono uno dei migliori piatti di pesce. Se la […]
Leggi tutto »
Pizza fatta in casa
/Spesso si ha voglia di una bella pizza fatta in casa, ma no è facile trovare la ricetta giusta. Ho […]
Leggi tutto »
Torta di pan di Spagna con panna e fragole
La torta di pan di Spagna con panna e fragole è un dolce classico ed amatissimo. Un dessert delicato per […]
Leggi tutto »
Filetto alla Wellington – Ricetta Gordon Ramsay
Filetto alla Wellington – Ricetta Gordon Ramsay
Leggi tutto »
Topping al cioccolato fondente
/Il topping al cioccolato fondente è una salsa cremosa al cioccolato da servire fredda, perfetta per accompagnare gelati, dolci, frutta, […]
Leggi tutto »
Orecchiette alle cime di rapa rivisitate
/Le orecchiette alle cime di rapa sono uno dei primi piatti tipici più rappresentativi della Puglia! Leggero e gustoso allo […]
Leggi tutto »
Canederli, cosa sono?
/I canederli sono squisite polpette dalle dimensioni calibrate, solitamente a base di pane, latte, uova e formaggio, rappresentano, insieme allo […]
Leggi tutto »
A Lana tutto sa di mela
Il paese più importante d’Europa per estensione di meleti e leader nella produzione di mele in Alto Adige L’Alto […]
Leggi tutto »
Tempo di castagne ai masi Gallo Rosso
Escursioni, ricette, prodotti, Törggelen per conoscere la spinosa regina dell’autunno La castagna è il frutto autunnale per eccellenza: quando ci si accorge […]
Leggi tutto »
La risorsa di Lana e dintorni
Lana è il paese più grande d’Europa per estensione di meleti. Un decimo della produzione di mele nell’Unione Europea proviene […]
Leggi tutto »
L’uva e i masi Gallo Rosso
Assistere al procedimento che parte dal frutto fino alla bottiglia. Osterie e masi Gallo Rosso offrono due tipi di esperienze rispetto al vino e all’uva. […]
Leggi tutto »
Ristoranti di Lana e dintorni
/Idee, entusiasmo e tanto gusto post lockdown Dal 18 giugno il territorio di Lana e dintorni ha ripreso tutte le attività per tornare […]
Leggi tutto »
Ai masi Gallo Rosso per una colazione da re
Cominciare la giornata con tanti prodotti sani, freschi e gustosi La colazione è il pasto più importante di tutti, quello che […]
Leggi tutto »
I masi Gallo Rosso che coltivano mele
Conoscere da vicino il frutto più sano, gustoso e succoso di sempre L’Alto Adige è una regione con un vastissimo territorio destinato […]
Leggi tutto »
Brasato al Barolo
/Il brasato al Barolo è un meraviglioso secondo piatto di carne tipico della cucina italiana Piemontese, un piatto dalla personalità […]
Leggi tutto »