Calamarata con vongole, friarelli al sapore di limone

Categories
Mangiar bene

La calamarata è una qualità di pasta che deve il suo nome alla somiglianza con gli anelli di totano ed è tipica della cucina partenopea. ...

Read More...

Ospiti del Casale della Nonna abbiamo assaggiato una specialità cucinata dal mitico Delio. Eccovi la ricetta. #discovermaiori

Con la sua superficie larga e liscia, la calamarata è una qualità di pasta che deve il suo nome alla somiglianza con gli anelli di totano ed è tipica della cucina partenopea. Solitamente si

sposa bene con sughi a base di pesce.  Al Casale della Nonna, vi proponiamo una gustosa variante con vongole, friarielli al sapore di limone!

 

Calamarata con vongole, friarelli al sapore di limone

Cucina Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • ½ kg vongole
  • ½ kg friarielli
  • Buccia di 1 limone del Casale della Nonna
  • 200 g calamarata di Gragnano
  • Peperoncino q.b.

Istruzioni
 

  • Tagliate il peperoncino a striscioline finissime (4). Sminuzzate il prezzemolo (5), fino a ridurlo ad un trito fine. Scaldate l’olio in una larga padella antiaderente (6) e soffriggetevi dolcemente lo spicchio d’aglio sbucciato e il peperoncino (7).
  • Dopo qualche minuto, aggiungete i friarielli (lavati e scolati) e quando sono quasi cotti (circa 10 min) aggiungete le vongole (lavate e anche non sgusciate).
  • Col pelapatate, sbucciate il limone facendo attenzione a non pelare anche la parte bianca e tagliate la buccia a dadini.
  • Aggiungete limone e prezzemolo al sughetto di vongole e friarielli. Cuocete la calamarata in abbondante acqua salata, scolatela al dente e buttatela in padella lasciando insaporire per qualche minuto.
  • Gustate la calamarata ben calda! E buon appetito!
Veronica Scarico

Da oltre 10 anni nel mondo dell'ospitalità alberghiera, sono una persona curiosa, solare e che ama viaggiare. Nel tempo libero mi diletto in cucina. Adoro cucinare, mi estraneo dal mondo reale e creo…ma soprattutto mi lascio andare alla fantasia ed alla creatività. La mia cura per evadere e per distendere lo stress e le tensioni accumulate durante la giornata, perché mi diverto!

Lascia un commento

Leggi anche