La granita è un dolce freddo al cucchiaio, tipico della cucina siciliana. Si tratta di un composto liquido semi-congelato preparato con acqua, zucchero e un succo di frutta o altro ingrediente (oltre alla frutta sono più diffusi mandorla, pistacchio, caffè o cacao). Noi vi diamo la ricetta della granita al limone.
Granita al limone

Istruzioni
- Tagliate i limoni a metà e spremeteli con uno spremiagrumi.
- Filgrate molto bene il succo con l'aiuto di un colino. Dovrete ottenere 500 ml di succo filtrato.
- Versate l'acqua in un pentolino portatela a bollore e aggiungete lo zucchero.
- Quando lo zucchero si sarà sciolto completamente ed il liquido sarà diventato trasparente, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare lo sciroppo ottenuto.
- Incorporate il succo di limone allo allo sciroppo ormai freddo e mescolate bene il composto aiutandovi con una frusta.
- A questo punto, mettete la granita al limone in freezer dentro ad un contenitore (coperto) di plastica o di metallo.
- Potete conservare la granita al limone senza gelatiera in freezer anche per 15 giorni.
- Prima di servirla tiratela fuori dal freezer in modo che raggiunga la consistenza desiderata.