

Roseto degli Abruzzi, Abruzzo - Italia
Dalla colazione servita all'esterno nel grande terrazzo fronte mare, dalla preparazione accurata dei prodotti locali proposti , scelti con cura e a km 0, dall'attenzione all'ospite garantendo massima cura alla pulizia, ai dettagli e ai servizi offerti nelle camere e negli spazi condivisi riservati agli ospiti, tutto questo appartiene alla filosofia che Lucia e Fernando portano avanti da 16 anni aprendo la loro casa all'ospitalità. Potrete immergervi nelle vostre vacanze, coccolati e informati sul territorio e sulle opportunità esperienziali, enogastronomiche, naturalistiche, della meravigliosa costa e delle dolci colline teramane e gli antichi Borghi autentici. ...
Ambientazione: Mare
Adatto per: Famiglie, Coppie, Sportivi
Servizi: area bimbi, wi-fi, aria condizionata,
Mobilità: parcheggio, raggiungibile con mezzi pubblici, noleggio bici / monopattini
Periodo di apertura: da maggio a ottobre
Orari di apertura: dalle ore 8 alle ore 20,30
La grande casa di famiglia, costruita agli inizi degli anni '60, ha sempre rappresentato per noi uno "spazio" di incontro e di gioia. Conservare un luogo e una costruzione simbolo del lungomare Sud di Roseto degli Abruzzi ha per noi un valore affettivo e di tutela di una struttura esistente rispettosa, con il contenimento architettonico che la denota, fin dal suo progetto costruttivo, dell'impatto ambientalistico della zona allora completamente vergine. La casa è stata ristrutturata senza stravolgere il grande impianto edilizio, mantenendo il suo fascino vintage e i suoi ampi spazi. Così pure il lussureggiante guardino che la circonda, a tutela del verde e dei grandi alberi storici. La nostra Palma Phoenix di oltre 60 anni ad esempio così come tutto il patrimonio arboreo e di fiori viene con amore curato direttamente da Lucia come valore naturalistico che tanto beneficio apporta all'ambiente circostante. La casa è munita di pannelli solari per la produzione di acqua calda, il grande giardino viene innaffiato attraverso un piccolo pozzo artesiano per evitare l'uso di acqua potabile, all'interno del B&B si evitano con attenzione prodotti in plastica e si offre acqua depurata, filtrata e purificata attraverso un apposito impianto di depurazione messa a disposizione degli ospiti in bottiglie di vetro. Offriamo ai nostri ospiti la possibilità di parcheggio interno e mettiamo a disposizione delle biciclette per i piccoli quotidiani spostamenti per evitare l'uso eccessivo delle auto. I prodotti per la pulizia e santificazione degli ambienti sono biologici e non aggressivi. Facciamo parte del circuito delle strutture Amiche del Parco del Cerrano che adottano protocolli sostenibili per la tutela dei nostri territori.
Recycle-Culture; promuove la cultura del riciclo e riutilizzo
Waste-Recycle; raccolta differenziata almeno al'90%
Plastic-Free; non utilizza prodotti di plastica usa e getta
Eco-Chemicals; utilizza prodotti eco-compatibili per igiene e pulizia dei locali
Bio-Food; utilizza principalmente prodotti bio, a km0, autoprodotti senza pesticidi
Renewable-Energy; utilizza fonti o fornitori di energia rinnovabile
Energy-Save; apparecchi elettrici con classi di consumo A o superiore
Light-Save; sistemi di illuminazione a led e temporizzatori
la costa teramana è ricchissima di attività da svolgere. Famosa per le sue ampie spiagge dorate: lunghe distese di sabbia idonee per il gioco dei bimbi e fornite di tutti i servizi per le famiglie.
Roseto tra la più famosa delle località turistiche della costa teramana. Una località piena di attività commerciali, luogo ideale per famiglie ma anche per i giovani che vengono attratti dalle tante manifestazioni, sagre, concerti presenti nelle programmazioni eventi.
Ogni località della costa composta dalle famose sette sorelle ha il proprio Borgo autentico in collina. Splendidi luoghi con panorami bellissimi che riportano il visitatore a tempi e tradizioni antiche.
La provincia teramana: Mare, colline, montagne , parchi Naturali. Storia, cultura, enogastronomia e tanto divertimento.
Di grande attrazione per gli amanti degli sport all’aria aperto e il turismo Bike con la sua bellissima Ciclovia Verde Adriatica che si snoda lungo tutta la costa.
Luci a’mmare, in dialetto locale è il nome delle lanterne installate sulla prua delle paranze, le barche dei pescatori locali e ricorda il nome di Lucia che da 16 anni gestisce il B&B
Vivere il mare a 360°! Difficilmente l’ospite al suo risveglio dimenticherà l’azzurro Adriatico che lo accoglie con i colori dell’alba e il sole rosso fuoco. Vedrà passare le barche dei pescatori che rientrano dalle notti di pesca, e potrà godere di un benessere speciale.
Una curata colazione servita sul grande terrazzo davanti al mare, permetterà di vivere questa simbiosi con il mare e la natura che emana il giardino circostante.
La cura e l’attenzione per i nostri ospiti sono valori per noi imprescindibili.