Archivi: Cultura

I siti dell’UNESCO in Italia: patrimonio dell’Umanità
L’Italia è il Paese con il maggior numero di Patrimoni Unesco. Scopri la lista dei siti dell’UNESCO nel nostro articolo. Viaggia con noi! …

I segreti di Venezia
Guida per viaggiatori attenti, e autoironici, per scoprire una Venezia che non avete mai visto prima. Vi porto a spasso per Venezia….

La città di Matera
Riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità, i Sassi di Matera rappresentano un insediamento urbano unico al mondo nell’aspro territorio murgico….

Quartiere Gorla a Milano: la piccola Parigi
Gorla si sviluppa lungo la Martesana, un tempo via nevralgica per lo spostamento delle merci verso il centro di Milano,…

Il borgo marinaro di Marciana Marina
Marciana Marina è un pittoresco paese situato sull’isola d’Elba, che fa parte dell’arcipelago toscano in Italia. …

10 cose da fare ad Imperia
Un mix di storia recente e tracce del passato…

Tra santi e chiese di Limone sul Garda
Limone sul Garda è universalmente noto come il luogo più a Nord – insieme al lago di Toblino – in cui si producono agrumi, in particolare limoni…

Cenacolo Vinciano di Leonardo da Vinci
Il Cenacolo Vinciano: scopri la grandiosa opera di Leonardo da Vinci, custodita nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.
…

Castello di Brolio, Gaole in Chianti, Toscana
Se stai organizzando un tour, lungo la “Strada del Chianti Classico”, il Castello di Brolio, a Gaiole in Chianti, residenza storica della famiglia Ricasoli, è una tappa obbligatoria.
…

I borghi liguri: festosi e scintillanti come piccoli presepi tra mare e monti
Il panorama ligure si tinge di festa e i borghi si animano di luci e colori per un Natale ancora più speciale…

Bobbio: il Borgo dei Borghi
Bobbio è il centro più importante della Val Trebbia. Sorge sulla sponda sinistra dell’omonimo fiume Trebbia, ai piedi del Monte Penice…

Lago di Como: Tremezzo, Villa carlotta
A pochi chilometri da Menaggio, a Tremezzo, si trova una splendida villa sul Lago di Como (Italia). Si tratta di Villa Carlotta, risalente al XVII secolo, con un meraviglioso giardino botanico e un museo che meritano sicuramente una visita. …

MuSa – Museo di Salò
Il MUSA è un museo civico italiano di arte moderna e contemporanea, situato a Salò, in provincia di Brescia…

La classifica dei 5 stati al mondo con più siti dell’UNESCO
Chi detiene più patrimoni UNESCO? Scopri i Paesi nel mondo e in Italia che hanno il record di siti patrimonio UNESCO….

4 passi per Ferrara andando per novelle
Ferrara è una città stupenda e intrigante, che può essere scoperta con tante diverse chiavi di lettura….

Museo della Navigazione Fluviale
Il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme è un vero e proprio percorso della memoria …

L’Eremo di San Valentino, una finestra sul Lago di Garda
Situato a Gargnano, sulla sponda bresciana del lago di Garda, l’Eremo di San Valentino fu edificato intorno alla metà del XVII secolo dai superstiti della peste del 1630 che aveva causato la scomparsa di circa 400 gargnanesi….

A Brembo di Dalmine un museo di presepi da tutto il mondo
In un paesino della Bergamasca, Brembo di Dalmine, c’è un museo con una collezione di presepi da tutto il mondo, unico nel suo genere…

Museo multimediale UniversiCà
Uno tra i più grandi musei multimediali dedicati ai mestieri e alle tradizioni della civiltà alpina….

Avigliana un viaggio emozionale nella storia del suo borgo medievale
Un viaggio emozionale nella storia del suo borgo medievale…

Sguardi che cambiano nel tempo: Rimini
Quando la verde pianura Padana incontra le dolci colline dell’Appennino, nascono borghi in festa…

La Transiberiana d’Italia, il treno storico alla scoperta dell’Appennino!
La linea ferroviaria Sulmona-Carpinone-Isernia attraversa le regioni d’Abruzzo e Molise in maniera sinuosa lungo le cime appenniniche innevate…

Un salto nell’antica Roma, alle Grotte di Catullo
Rappresenta una delle visite più interessanti da fare sulla sponda meridionale del bacino….

L’Orologio astronomico di Pietro Fanzago che funziona dal 1583
La torre del municipio di Clusone riserva una bellissima sorpresa: in mezzo ad un tranquillo paese della Val Seriana…

Villa Grock
La Villa Acquisita dalla Provincia di Imperia nel 2002, la villa è stata aperta per la prima volta al pubblico il 17 gennaio 2010….

Abbazia San Pietro in Valle
Qui l’Arte e la Storia si fondono con una natura intatta e incontaminata e il Silenzio, magicamente, ci riporta indietro di mille anni…

Abbazia di Montecassino
L’abbazia di Montecassino è uno dei principali luoghi di culto cattolico in Italia ed è situata nella città di Cassino, a circa 20 km dall’Isola del Liri…

Castellabate
Benvenuti al Sud, oltre a consacrare la simpatia di attori come Claudio Bisio e Alessandro Siani, ha portato alla ribalta anche una piccola cittadina cilentana e Castellabate….

Rocchetta Sant’Antonio: piccolo borgo senza tempo
In origine questo borgo aveva nome “Oppidum Rocca” divenendo poi “Sant’Antimo in Rocca” in onore dell’illustre martire di Nicodemia del III sec. d.c. Il paese fu conteso per la sua posizione strategica da Bizantini e Longobardi (VI sec.) e si sviluppo attorno ad un forte eretto dai Normanni nel 1083 poi distrutto dal terremoto nel 1456 di cui restano alcune rovine sulla sommità della collina. …

Due passi nel centro storico di Cosenza
Cosenza è situata in una cornice naturale di colli nella valle del Crati alla confluenza del Busento…

Museo del fiore
Il Museo del Fiore è un piccolo museo naturalistico nei boschi della Riserva Naturale Monte Rufeno….

A Como dalla Funicolare al Faro
Comodissima da raggiungere partendo dalla città di Como, grazie alla spettacolare funicolare in funzione dal 1894…

Museo della Città di Narni
Con i suoi 2700 mq ospita le maggiori opere pittoriche, scultoree e archeologiche che permettono la ricostruzione della storia della città…

Castello Svevo di Trani
Il castello svevo di Trani fu edificato nella città di Trani nel 1233, sotto il regno di Federico II di Svevia…

Diga del Vajont
La diga del Vajont è una diga in disuso nota particolarmente per il disastro che vi è avvenuto…

Un museo galleggiante a Cesenatico
Il Museo della Marineria, unico museo galleggiante esistente in Italia, ha sede nel tratto più antico e caratteristico del porto canale di Cesenatico
…

Castel Sant’Elmo Napoli
Sulla collina del Vomero, si erge fiero e maestoso Castel Sant’Elmo, che domina Napoli dall’alto. Uno sguardo su un panorama mozzafiato. Visitalo con noi. …

A Cervia la casa della farfalle
Una struttura unica adatta a viaggiatori e curiosi di tutte le età, immersa nella pineta secolare di Milano Marittima….

Genna Maria Villanovaforru
Il Parco e Museo Archeologico, si trovano all’interno del territorio comunale di Villanovaforru, un piccolo e ameno paese della Marmilla…

Raggiolo
Un viaggio nel tempo a Raggiolo: uno dei borghi più belli d’Italia…

MMape • Mulino Museo dell’ape
All’interno dell’antico Mulino di Croviana, laboratorio dell’apicoltura e del miele, si può sperimentare un affascinante viaggio sensoriale…

A Ferentillo il museo delle Mummie
Il Museo delle Mummie è un museo situato a Ferentillo che espone delle antiche mummie degli abitanti del paese.
…

Marlia, una Villa davvero Reale!
Residenza della Sorella di Napoleone e della famosa Mimì Pecci-Blunt, nipote di papa Leone XIII. È la più famosa villa della lucchesia, con un parco di 15 ettari tutto da vivere.
Vi invito a leggere l’articolo per qualche curiosità in più, ma come sempre: la visita è un’esperienza da vivere di persona!…

I misteri dei Medici: la Villa di Cerreto Guidi
Una lama spezzata, una morte misteriosa, una figlia deforme tenuta reclusa… Leggete, che mi fa piacere, ma – come sempre nella vita – i luoghi sono più belli dal vivo che in foto e le esperienze vissute sono più intense di quelle raccontate, quindi vi invito a visitare questa splendida villa!…

La Torre di Galatrona
Nel Valdarno , tra Firenze e Arezzo, possiamo trovare numerose bellezze naturali e edifici di importanza storica e architettonica…

C’era una volta… Soragna
Soragna, l’unico paese al mondo conteso tra un Re, un Principe e un Fantasma…

Il Treno a vapore della Sila per un viaggio d’altri tempi
Sali a bordo del treno della Sila. Un’esperienza di viaggio unica ti aspetta.
…

Gesualdo cuore dell’Irpinia
“Gesualdo è un paese ameno et vago alla vista quanto si possa desiderare co’ un’aria veramente soave e salubre”, così scriveva nel 1594 Alfonso Fontanelli…

Museo Della Seta
Aperto la 2° e 3° Domenica di ogni mese dalle 14.30 alle 17.00 Agosto su prenotazione ingresso libero…

Quota, piccolo borgo alle pendici del Pratomagno
Quota è un piccolo borgo, frazione di Poppi, in provincia di Arezzo, sull’Appennino Toscano….

A Pisa non c’è solo la Torre!
Tutto il mondo conosce la Torre di Pisa, molti già che ci sono fanno un giro almeno intorno agli altri monumenti di Piazza dei Miracoli, alcuni si spingono fino a Piazza dei Cavalieri, per poter ammirare dall’esterno la Torre del Conte Ugolino (sì, quello di cui Dante racconta che mangiò i figli!)
Ma… Sapevate che a Pisa c’è anche un Palazzo Reale?! …

Casacalenda: un tesoro nel Molise. Oasi naturalistiche e bellezze da scoprire!
una vera e propria esperienza da vivere: in Molise, nell’Italia da scoprire, c’è Casacalenda…

Cortona, nella terra degli Etruschi
Cortona è un bel borgo arroccato su una collina, circondato da un paesaggio dolce che abbraccia la Toscana e l’Umbria…