
•
Cenacolo Vinciano di Leonardo da Vinci
Il Cenacolo Vinciano: la spettacolare rappresentazione dell’Ultima Cena di Leonardo…
Cascine per la vendita di prodotti agricoli, agriturismi, complessi edilizi storici, i Navigli. Un quadro agricolo e storico variegato...
Ambientazione: Città
Il Parco Agricolo Sud Milano è sicuramente, tra i parchi regionali che insistono sul territorio della nostra provincia, quello che da più tempo assorbe le maggiori energie dell’istitituzione provinciale. Il motivo di ciò non risiede solamente nel fatto che la Provincia risulta essere, secondo la l.r.n. 24/90, l’Ente Gestore del Parco stesso ma nella complessità e vastità di un progetto che interessa più della metà del territorio provinciale.
Recandosi una domenica al Parco Agricolo Sud Milano ci si può rendere conto di quale sia l’essenza di questa ampia area estesa a semicerchio lungo il perimetro a sud della provincia di Milano composta da 61 Comuni. Cascine per la vendita diretta di prodotti agricoli, agriturismi, complessi edilizi storici, i Navigli. Un quadro agricolo e storico variegato.
Il Parco Agricolo Sud è una organizzazione di punti attrezzati per lo svago, la cultura e il tempo libero, per camminate, trekking, navigazione, cicloturismo, enogastronomia; con ristoranti, trattorie e monumenti collocati all’interno di un qualificato ambiente agricolo metropolitano.
In questa definizione si comprende l’essenza dl Parco, la valorizzazione e riqualificazione delle aree agricole ed è da qui che parte il nostro progetto, far conoscere le potenzialità del territorio in una guida per gite fuori porta a Milano e in Lombardia.
Una guida dinamica che permette di conoscere anche le iniziative dei vari Comuni, dove potete interagire inviandoci le vostre segnalazioni e suggerimenti per far vivere questa realtà. Un area protetta che oggi è al centro di una potenziale grossa trasformazione in concomitanza con l’avvento del nuovo piano di governo del territorio che mira ad edificare queste aree
Esploratore di parchi nazionali e regionali recensisco (e racconto sul sito) tutte le mie esperienze in giro per queste mete