Archivi: Cultura

La Verna: il Santuario di San Francesco
Un luogo molto conosciuto a livello religioso, culturale e naturalistico, dove è stato fondato l’ordine francescano…

La Beccia: un percorso storico a Chiusi della Verna
Nel Parco delle foreste casentinesi, nella regione Toscana, in provincia di Arezzo si trova il bellissimo Santuario de La Verna…

Centro Italiano della Fotografia d’Autore
Bibbiena, in Casentino, in provincia di Arezzo, è conosciuta come la città della fotografia…

Il parco e il castello di Sammezzano
Rinomato per il più vasto numero di sequoie secolari esistente in Italia ma soprattutto per il Castello di Sammezzano…

Una vacanza a Piazza Armerina in Sicilia
E’ un luogo dove la Villa Romana del Casale, rappresenta un passaggio obbligatorio per milioni di turisti…

Camaldoli nel Parco Nazionale delle foreste casentinesi
Eremo, la foresteria, foreste: un luogo speciale da scoprire…

Rocca di Solferino
In cima al colle più alto di Solferino, conteso dagli Austriaci all’esercito francese alleato dei piemontesi nelle battaglia del 24 Giugno 1859,…

8 luoghi da non perdere in Casentino
Il Casentino è un luogo davvero speciale, qui sembra di fare un viaggio nel tempo dove la tranquillità e i ritmi della Natura sono la normalità…

Stia
Stia in Casentino è il primo paese attraversato dal fiume Arno, che nasce dal Monte Falterona….


Carovigno: storia, tradizioni e buon cibo
Carovigno è una cittadina di 16000 abitanti nel nord del Salento, tra Brindisi e Ostuni, rinomata per la produzione di olio di qualità,…

Borgo di Fara San Martino
Fara San Martino, è immersa nella meravigliosa cornice naturale del Parco Nazionale della Majella. Molti la definiscono “capitale mondiale della pasta…

Cremona
Incontrare e comprendere a pieno la natura della città di Cremona significa approfondire il legame che essa ha con l’acqua e soprattutto con il fiume Po….

Molino Pellegrini
Un Molino storico, a gestione familiare e artigianale, che produce farine di mais e grano saraceno di grande qualità, dal 1903….

Grottaglie e le sue ceramiche
Se ne stanno panciuti e placidi, puntati verso il cielo. Sono loro, i pumi, i padroni di Grottaglie, abitanti silenziosi, agli angoli dei balconi…

Guide Speleologiche del Parco della Vena del Gesso
La Grotta del Re Tiberio si trova all’interno del Parco della Vena del Gesso Romagnola nel Comune di Riolo Terme, RA….

Covolo e Museo Geopaleontologico di Camposilvano
Ammoniti, impronte di dinosauri e orsi delle caverne, sono solo alcune delle tracce di epoche passate presenti al Museo Geopaleontologico di Camposilvano…

Museo Sisàn
Museo innovativo che presenta i reperti con l’aiuto dei supporti multimediali, in italiano, inglese e tedesco…

Mulino di Mora bassa Mostra permanente macchine di Leonardo da Vinci
L’edificio idraulico, di proprietà dell’ Associazione Irrigazione Est Sesia di Novara, è stato restaurato e trasformato in sede museale nell’anno 2000…

Borgo di Molina sui Monti Lessini
Un piccolo paese dei Monti Lessini, con le sue tipiche corti chiuse e un’architettura che utilizza sapientemente la pietra locale….

Chiesa di Santa Maria presso San Celso a Milano
Santa Maria presso San Celso è un antico santuario di Milano…

Borgo di Castellana Grotte
Il nostro viaggio inizia davanti a una tavola imbandita di prodotti tipici pugliesi per poi proseguire alla scoperta di Castellana Grotte…

Strada in Casentino, il paese della pietra lavorata
In questo paese casentinese nella provincia aretina, in Toscana, si possono trovare tradizioni antiche, passeggiando dentro Strada in Casentino…

Parco Archeologico Selinunte
Palazzi, musei, teatri, monumenti, castelli, chiese, abazie, borghi medievali, gallerie d’arte…

Castello di Calenzano
Conserva ancora oggi l’aspetto caratteristico del villaggio fortificato, con schema a pianta ovale racchiuso da mura…

Venezia, tra arte e cultura
Venezia è Venezia: con le sue gondole e le sue calli rimane nel ricordo di chi l’ha visitata per il suo splendore e la sua bellezza….

Must – Museo di Tremosine
Si chiama “Must”, che sta per Museo di Tremosine. …

Chiesa Monumentale di S. Andrea Apostolo
Risale al XII secolo e si ritiene sia stata costruita sulle fondamenta di un tempio pagano, adattato al culto cristiano dopo il 415 d.C. in seguito ai Decreti di Onorio Imperatore che stabiliva l’eliminazione dei tempi pagani. …

Valle delle Cartiere
Uno degli itinerari più suggestivi che potete intraprendere senza difficoltà in questa zona del lago è quello che vi permette di percorrere la Valle delle Cartiere. …

Il Museo della Carta di Toscolano Maderno
Il Museo della Carta si trova presso il Centro di Eccellenza del Polo cartario di Maina Inferiore a Toscolano Maderno, in Via Valle delle Cartiere.
…

Borgo di Mottola
Viaggio nel tempo tra le 5 città più belle del Parco delle Gravine: Mottola…

Villa Bettoni, l’aristocratica villa settecentesca nel cuore del lago di Garda
Una splendida Villa nel cuore del Lago di Garda
…

Il Museo del Turismo di Limone sul Garda
Museo dedicato alla nascita ed allo sviluppo del turismo.
…

Castello Sforzesco a Milano
Amato ed odiato per secoli, il Castello Sforzesco di Milano è il simbolo della città e della sua storia, centro di cultura accoglie importanti musei civici e mostre. Scoprilo con noi. …

Viaggio tra le stelle all’Osservatorio Astronomico di Cima Rest
Tra le tante esperienze che si possono fare nella zona del lago di Garda c’è anche questa, possibile oggi grazie all’istituzione dell’Osservatorio Astronomico di Cima Rest…

Il Santuario di Montecastello, un eremo sul Lago di Garda
Luogo ideale per chi desidera ritrovare se stesso attraverso il raccoglimento spirituale e la meditazione in un contesto paesaggistico d’eccezione….

La mostra “Shine”, Jeff Koons a Palazzo Strozzi, Firenze
La mostra “Shine”, dedicata all’artista statunitense Jeff Koons, risplende con le sue opere nella meravigliosa cornice di Palazzo Strozzi, a Firenze. …

La Rocca di Manerba, una delle gemme dal Lago di Garda
Arroccata su uno sperone roccioso a picco sulla sponda bresciana Lago di Garda, la Rocca di Manerba è uno di quei luoghi in cui ogni volta che torni riesci a sorprenderti….

Tra santi e chiese di Limone sul Garda
Limone sul Garda è universalmente noto come il luogo più a Nord – insieme al lago di Toblino – in cui si producono agrumi, in particolare limoni…

Santa Maria Maddalena
Al centro del quartiere di Precotto oggi possiamo collocare la graziosa chiesetta di Santa Maria Maddalena, un tempo cappella del cimitero di Precotto…

Cenacolo Vinciano di Leonardo da Vinci
Il Cenacolo Vinciano: scopri la grandiosa opera di Leonardo da Vinci, custodita nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.
…

Castello di Brolio, Gaole in Chianti, Toscana
Se stai organizzando un tour, lungo la “Strada del Chianti Classico”, il Castello di Brolio, a Gaiole in Chianti, residenza storica della famiglia Ricasoli, è una tappa obbligatoria.
…

InChiostro. itinerari e incontri d’arte
inChiostro è un’associazione culturale nata per far conoscere l’antica abbazia benedettina, la parrocchiale e le chiese di San Paolo d’Argon…

Il Vittoriale degli Italiani
La visita del Vittoriale è assolutamente imprescindibile nel corso di un soggiorno, breve o lungo che sia, nella zona del Garda. …

Museo e Rifugi S.M.I di Campo Tizzoro
Il Museo e Rifugi S.M.I di Campo Tizzoro, Pistoia documenta un secolo di storia della produzione industriale italiana. Un vero e proprio tuffo nel passato.
…

Nel bosco di Zaro, misticismo a Ischia
Tutti mi avevano detto: se vai a Ischia devi assolutamente andare a vedere il tramonto sulla terrazza Zaro!
…

Il Duomo di Milano: anima e cuore della città
Il Duomo di Milano, simbolo della città, è una delle opere architettoniche più affascinanti e misteriose d’Italia. …

Museo dei fossili di Bolca, Vestenanova
Se vuoi vivere un viaggio affascinante e suggestivo, alla scoperta di un’epoca passata, visita con noi il Museo dei fossili di Bolca, nel comune di Vestenanova, nell’alta Val d’Alpone….

Il Mulino di Moncione
Il mulino di Moncione è uno dei più grandi e bei mulini ad acqua dell’Isola d’Elba, immerso in una paesaggio magnifico, fra i resti di antichi terrazzamenti
…

Santuario della Madonna di Monserrato
Il santuario della Madonna di Monserrato è un edificio sacro che si trova all’isola d’Elba in località Monserrato presso Porto Azzurro, al centro della valle che si apre tra il Monte Castello e la Cima del Monte. …