
10 regole per affrontare la montagna in sicurezza
Ho pensato di scrivere questo articolo per tutti coloro che…
Si estende nel settore nord-occidentale della città tra la via Trionfale, via della Pineta Sacchetti ed il quartiere Valle Aurelia...
Ambientazione: Città
Adatto per: Famiglie, Coppie, Gruppi, Sportivi
Oasi tra le più belle del territorio romano, il Parco del Pineto è costituito da una vallata denominata Valle dell’Inferno, un tempo estesa fino alle Mura Vaticane e caratterizzata da fornaci e calcare della Fabbrica di San Pietro. L’area era inoltre ricoperta da vigne e casali. Nei suggestivi paesaggi del Parco si possono ritrovare le tracce di circa due milioni di anni di avvenimenti geologici, dal mare tropicale profondo alle eruzioni del vulcano Sabatino, attraverso le sabbie e le ghiaie, fino ad oggi.
Il parco del Pineto si estende nel settore nord-occidentale della città tra la via Trionfale, via della Pineta Sacchetti ed il quartiere Valle Aurelia. Alla fine del XVI secolo, fu edificata da Pietro da Cortona una grande villa per la famiglia Sacchetti, andata completamente perduta. Il patrimonio vegetale del Parco è costituito da macchia mediterranea con uno strato arboreo dominato dalla sughera; nel sottobosco sono presenti essenze quali erica arborea, cisto, lentisco, mirto e corbezzolo con splendide fioriture primaverili. Ricca anche la fauna con il moscardino, il topo selvatico e la biscia dal collare. Nel 1987 viene istituito il Parco Regionale Urbano e il Piano di assetto messo a punto dal Comune di Roma nel 1989, prevede un’area di riserva integrale di 26 ettari.
parcodelpineto02 parcodelpineto03 parcodelpineto05 pinetopini
Nel settecentesco Casale del Giannotto, via della Pineta Sacchetti 78, è attiva la Casa del Parco, una delle Biblioteche del Comune di Roma, dedicata alle tematiche naturalistico-ambientali e alla storia del parco.
È un luogo ideale per trascorrere del tempo all’aperto e immergersi nella natura. Ecco alcune delle cose che potresti fare durante la tua visita al Parco Regionale Urbano del Pineto:
Ricorda di controllare le informazioni aggiornate sul Parco Regionale Urbano del Pineto, come orari di apertura e regolamenti specifici, prima di visitarlo.
Esploratore di parchi nazionali e regionali recensisco (e racconto sul sito) tutte le mie esperienze in giro per queste mete