scoprire la storia del territorio

Sculture nella neve e sul ghiaccio in Val Gardena
A Ortisei a gennaio è il momento delle figure di ghiaccio….

Presepe vivente nel borgo antico a Zavattarello
Il Presepe Vivente di Zavattarello celebra il Natale con una rappresentazione speciale, nella cornice del borgo medievale “Su di Dentro”…

Il decalogo dell’ecoturista
Qualche regola per essere un vero turista responsabile!…

Carnevale ecologico di Imola: i Fantaveicoli
I Fantaveicoli sono veicoli ecologici che non impiegano carburanti inquinanti, nati dall’eccentricità di inventori e costruiti con materiali riciclati…

Presepi sull’acqua a Crodo
La Natività interpretata dai cittadini di Crodo e delle sue frazioni di montagna, in un percorso visitabile gratuitamente 24 ore su 24
…

Vacanza in Autunno, in Trentino a godere lo spettacolo dell’enrosadira
I colori degli alberi cambiano e prima dell’inverno ci regala una tavolozza di colori mozzafiato. In autunno, inoltre, si assiste al meglio dello…

I luoghi più romantici di Roma
Una giornata tra i luoghi più romantici di Roma …

Scopri il vero spirito delle isole di Toscana
Esplora l’Arcipelago con chi ne conosce la vera anima!…

I 9 siti Unesco del Veneto
Venezia e la sua laguna, Verona, Vicenza, le colline del prosecco. Sono solo alcuni dei 9 siti Patrimonio Unesco del Veneto. Scoprili con noi!…

Scopriamo i Siti Unesco della Liguria
Dai muretti a secco ai caruggi, dai borghi arroccati alle aeree naturali, scopri con noi i siti UNESCO che non puoi perdere in Liguria!…

Un viaggio tra i siti Unesco in Lombardia
I 10 luoghi Patrimonio dell’Unesco da visitare in Lombardia…

Quando il sogno diventa realtà: la storia di Raggio di Luce
I desideri che vengono dal profondo del cuore nel pieno rispetto della Natura sono sempre realizzabili….

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medioevali
Tante nuove realtà medievali sparse su 4 province apriranno le porte e portoni per visite guidate ed eventi.
…

Ville Aperte in Brianza 2022 – Edizione Primavera
Una edizione straordinaria di aperture primaverili inaugura il ventennale di Ville Aperte In Brianza che sarà festeggiato da aprile ad ottobre con un ricco calendario di eventi.
…

Le Giornate FAI di Primavera 2022: tantissimi eventi in tutta Italia
Oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero
…

Ca’ de Sass, il Castello di Pietra di Milano
Il Castello di Pietra di Viale Monza…

Fontanelle a Milano: vedovella o drago verde?
Andiamo a bere al drago verde? Chi è di Milano sicuramente se lo è sentito dire….

Gli album di famiglia raccontano la storia delle case Crespi Morbio
Una mostra artistico fotografica a Sant’Erlembaldo
…

Nel parco delle Madonie un progetto per salvare 29 alberi in via d’estinzione
Abies Nebrodensis – albero simbolo della Sicilia nel vallone Madonna degli angeli nel parco delle Madonie un progetto per salvare 29 alberi…

Tornano Le Stagioni del Quadrifoglio di Ameno (Lago d’Orta)
Stagioni del Quadrifoglio di Ameno…