
•
Cenacolo Vinciano di Leonardo da Vinci
Il Cenacolo Vinciano: la spettacolare rappresentazione dell’Ultima Cena di Leonardo…
Una realtà unica per allontanarsi dallo stress quotidiano ed entrare in un mondo di benessere. Un percorso multisensoriale a pochi passi da Porta Romana....
Servizi:
Nel cuore di Milano, protetto dalle antiche mura spagnole, sorge il centro di QC Termemilano: un complesso in stile liberty in cui l’eleganza dell’architettura si fonde con la tecnologia. Una realtà unica per allontanarsi dallo stress quotidiano ed entrare in un mondo di benessere. Un percorso multisensoriale a pochi passi da Porta Romana.
Le esperienze che si pososno vivere in questo posto magico sono tantissime:
Una raffinata selezione di massaggi dedicati al riequilibrio energetico della sfera fisica ed emozionale, personalizzabili con oli vegetali purissimi creati da QC Terme, in un perfetto connubio tra profumeria artistica, le cui fragranze inconsuete, di rara intensità, potenziano i benefici dei trattamenti e creano ogni volta un’esperienza unica. L’intensità delle note olfattive si unisce in uno straordinario accordo all’armonia dell’accompagnamento musicale, che influisce positivamente sulla naturale rigenerazione psicofisica.
La passeggiata panoramica lungo il giardino la darsena permette di immergersi nell’antica storia del bacino d’acqua, porto cittadino fino al 1979. La forma dell’architettura seguiva il perimetro delle mura spagnole, i cui resti abbracciano qc termemilano.
Ispirate alle scenografiche cascate della vii esposizione internazionale della triennale di milano, i getti ad intensità differenziata della pratica aiutano a sciogliere le tensioni accumulate e a rilassare i muscoli di spalle e schiena.
I protagonisti di una storia d’amore, interpretata da mina assieme al ragazzo della via gluck, ma anche due elementi fondamentali che insieme migliorano la salute, la bellezza e la vitalità: il relax del microclima marino racchiuso in una stanza.
Biosauna ispirata alle memorie della contrada del fieno, nello storico quartiere di porta romana. Per vivere una tradizione di benessere antichissima dall’avvolgente profumo e dall’azione balsamica e distensiva.
Gli elementi della terra si alternano in un percorso da esplorare a piedi nudi: sassi di carrara, pigne di abete, lapilli vulcanici e cortecce per riattivare la circolazione sanguigna e irradiare in tutto il corpo una sensazione di benessere.
Come per la storica altura artificiale “monte tabor”, costruita nel xviii secolo e trasformata da giuseppe garavaglia in una “montagna russa”, è possibile immergersi in un mondo incantato, tra suggestioni olfattive e visive di pratiche multisensoriali.
La nebbia, o “scighera”, è la protagonista di un bagno a vapore che evoca la romantica atmosfera di una serata milanese. La soffice nuvola sprigionata dal contatto tra l’acqua e le pietre calde ossigena i tessuti e libera le vie respiratorie.
Come mina al festival di sanremo, l’effervescenza di mille bolle blu ti accoglie all’interno della meravigliosa vasca idromassaggio dalle pareti di cristallo, che rivelano le antiche mura spagnole in uno specchio d’acqua sospeso.
Le docce, il cui nome deriva dalla canzone simbolo dell’orgoglio milanese, permettono di ripercorrere il profilo degli storici monumenti del capoluogo meneghino lasciandosi accarezzare da getti d’acqua dall’effetto distensivo e tonificante.
La stube, stanza principale delle antiche case valtellinesi, ti accoglie in una baita dall’inconfondibile aroma di legno di cirmolo, dalle proprietà antibatteriche e calmanti.
Photo Credits Qc Terme Milano