
Oasi WWF Forteto della Luja
L’Oasi WWF Forteto della Luja vanta la più piccola area DOC d’Italia. Le piccole dimensioni delle vecchie cascine, e la complessa morfologia del territorio, hanno mantenuto condizioni ambientali estremamente diversificate. L’Oasi, che si trova nel Comune di Loazzolo (At), protegge un paesaggio storico.
Boschi, vigneti e vecchie cascine hanno mantenuto condizioni ambientali estremamente diversificate e creano un mosaico dove le tessere naturali e quelle dell’attività umana si distribuiscono equamente.
L’Azienda agricola Forteto della Luja è una piccola e antica cantina gestita da 8 generazioni dalla stessa famiglia che produce vini naturali con vecchi vigneti coltivati con il metedo biologico certificato in un’Oasi Naturalistica affiliata WWF.
La sede è a Loazzolo nell’ Alta Langa Astigiana in Piemonte. Titolare Giovanni Scaglione, eco-viticoltore.
The rural estate Forteto della Luja is a small, ancient winery managed since eight generations by the same family that produces natural wines with old vineyards cultivated with organic certified method in an affiliated WWF Naturalistic Oasis.Based in Loazzolo in Alta Langa of Asti in Piedmont. Owner Giovanni Scaglione, eco-winegrowe
Come raggiungere l’Oasi
Da Asti si segue l’Autostrada A33 e poi la SP 456 del Turchino in direzione di SP6b a Castelnuovo Calcea. Si prosegue su SP 6b fino a Loazzolo. Coord. GPS 44 68 789 N – 8 25 163 E