Piemonte - Italia

Agriturismo Al Brich

Agriturismo a conduzione famigliare, in un cascinale completamente ristrutturato che offre servizio B&B....

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Ambientazione: Campagna

Adatto per: Famiglie, Coppie, Single, Sportivi

Servizi: area bimbi, animali ammessi, wi-fi,

Mobilità: parcheggio, noleggio bici / monopattini

Periodo di apertura: annuale

Il lato Green

L'agriturismo si trova nel verde e nella quiete della campagna tra vigneti e noccioleti di proprietà. La prima colazione è preparata con prodotti fatti in casa e dell'azienda. Il noleggio delle biciclette è gratuito.

60%

Waste-Recycle; raccolta differenziata almeno al'90%

Eco-Chemicals; utilizza prodotti eco-compatibili per igiene e pulizia dei locali

Bio-Food; utilizza principalmente prodotti bio, a km0, autoprodotti senza pesticidi

Energy-Save; apparecchi elettrici con classi di consumo A o superiore

Gray-Waters; recupero delle acque piovane e di scarico (grigie)

Light-Save; sistemi di illuminazione a led e temporizzatori

Consigli in zona

Da visitare la Langa del Barolo e del Barbaresco con i pregiati vini, conosciuti in tutto il mondo; la Strada del Barolo e dei grandi vini delle Langhe e del Roero; la Strada romantica delle Langhe e del Roero, percorsi a tema che si snodano su centinaia di km con punti panoramici.

Ogni paese ha il suo borgo medioevale con un castello o una torre.

Ci sono parecchi sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike.

Alba è capitale delle Langhe con la Fiera del tartufo in autunno e Vinum, fiera vinicola in primavera.

Bra con la fiera del formaggio Cheese biennale.

Numerose  cantine per degustazioni e  tipiche osterie.

Presentazione

Aperto nel 2003, a conduzione familiare, è stato ricavato da un cascinale completamente ristrutturato: qui si può soggiornare in bed and breakfast con un’abbondante e ricca prima colazione tipica con prodotti dell’ azienda tra cui la nocciola più buona al mondo, varietà tonda gentile (tostate, al naturale, crema di nocciola, torta). Inoltre composte di frutta biologiche, crostate, torta di mele, miele, spremuta d’ arancia, salumi, formaggi, uova). A disposizione anche  tre  appartamenti, dotati di angolo cucina, a disposizione degli ospiti, un monolocale e due bilocali. A richiesta si può degustare una “merenda sinoira”, una degustazione di prodotti tipici, che sono in vendita anche in azienda e vino della cantina di famiglia. Si possono effettuare visite e degustazioni gratuite in cantina.

 

 

Lascia un commento

Nei dintorni di Piemonte

Leggi anche