Archivi: Cultura

Sassi Ritti, i menhir dell’Isola d’Elba
Il piccolo complesso megalitico dei Sassi Ritti si trova all’isola d’Elba, non distante dal paese di San Piero in Campo e dalla necropoli villanoviana dello Spino, a 327 m di altitudine….

Piazzale dell’Astronomia di S. Piero, Isola d’ Elba
Il cielo stellato ha, da sempre, affascinato chiunque lo guardasse con la sua misteriosa bellezza e i suoi spettacoli mozzafiato. Presso il Piazzale dell’Astronomia ti verranno svelati i misteri del cielo!…

MUM Museo Mineralogico Luigi Celleri Isola d’Elba
Il MUM, Museo Mineralogico e Gemmologico Luigi Celleri, nasce per raccogliere una ricca collezione di minerali e cristalli del comprensorio di San Piero in Campo e campioni provenienti dal settore minerario dell’Elba orientale….

Viaggio nella preistoria al Museo delle Palafitte del lago di Ledro
Il Museo delle palafitte del lago di Ledro è una sezione del MUSE che si trova a Molina di Ledro, sulla costa orientale del Lago di Ledro. Oltre alle palafitte sono visibili oggetti di uso comune di 4000 anni fa…

La ruota di Groppello a Cassano d’Adda, sul Naviglio Martesana
Un viaggio indietro nel tempo …

Castelluccio di Norcia: il borgo sospeso tra i Monti Sibillini
In tutte le stagioni il pittoresco borgo, situato a 1400 metri s.l.m. regala degli scenari da favola…

Visita del MAG – Museo Alto Garda
Nell’antico castello medievale di Riva del Garda noto come la Rocca si trova la sede principale del MAG (Museo Alto Garda) …

Museo naturalistico dell’Arcipelago Toscano
Il curatore, Leonardo Forbicioni, vi guiderà in un viaggio appassionante fra le le collezioni entomologiche, zoologiche e botaniche delle Isole Toscane!…

Poppi e Raggiolo: un weekend nella bellezza toscana
La vallata del Casentino in provincia di Arezzo, nella bella Toscana, presenta molte bellezze, tra arte, storia e natura…

Alla scoperta dell’architettura rinascimentale in Italia
Il Rinascimento italiano ebbe come punto principale di partenza la città di Firenze. In seguito, si diffuse a macchia d’olio…

Castello dei Conti Ubertini
Monumento storico che si trova a Chitignano, nella vallata del Casentino, in provincia di Arezzo, in Toscana…


Un borgo immerso nel bosco: Carda
Carda è un piccolo borgo, nascosto nelle bellissime montagne, ricoperte di foreste del Casentino, in provincia di Arezzo, in Toscana…

Pieve di San Pietro
Si trova a circa due chilometri dal paese di Pratovecchio e sulla stessa collina del Castello di Romena. Entrambi di grande bellezza…

Castello di Romena in Casentino
Il Castello si trova all’interno di un piccolo borgo in pietra caratteristico, tipico della zona del Casentino: un piccolo labirinto di viuzze, scalette, tra chiesette, piccole piazze…

FAI – Fondo Ambiente Italiano
Il FAI si è ispirato fin dalla sua fondazione nel 1975 al National Trust inglese ed è affiliato all’INTO – International National Trusts Organisation….

Visite Virtuali al Mulino di Mora Bassa
abbiamo sperimentato con alcune classi della scuola elementare “De Amicis” di Vigevano delle vere e proprie gite scolastiche INTERATTIVE a distanza!…

L’acqua ferrugginosa e sulfurea a Chitignano
Un tempo un’acqua considerata magica in Casentino…

Complesso monumentale di San Martino della Battaglia
Complesso monumentale di San Martino della Battaglia: storia, architettura e simbolismo…

Perchè andare a Siena
Uno dei motivi più importanti è vedere il magnifico pavimento marmoreo del Duomo di Siena. Generalmente coperto con fogli di masonite, che ne proteggono le zone di maggior…

I castelli di Merano
Nuovo itinerario per ammirare 11 castelli in città e appena fuori, durante una sola passeggiata…

Cascina Cuccagna
La più centrale delle cascine pubbliche milanesi ed è la prima che torna a vivere grazie a un progetto di rigenerazione nato dal basso…

Cascina Mulino di Chiaravalle
Al Mulino di Chiaravalle è possibile fare un entusiasmante viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta delle origini dell’agricoltura a Milano….

Tour dei castelli medievali in Valle d’Aosta
L’itinerario propone tre castelli da visitare in Valle d’Aosta, castelli medievali molto diversi tra di loro ma estremamente affascinanti….

I punti più panoramici di Merano
Consigli sui luoghi più affascinanti ed emozionanti dai quali ammirare una bellissima vista su Merano e i suoi punti meno conosciuti…

Museo Meina
Il Museo, situato a Meina nello complesso del parco-chalet di Villa Faraggiana sul Lago Maggiore…

La polveriera dell’inferno a Chitignano in Casentino
in provincia di Arezzo, in Toscana è un comune conosciuto sia per la sua acqua sia per il contrabbando della polvere da sparo…

Poppi, uno dei borghi più belli d’Italia in Casentino
In Casentino, nella bella Toscana, in provincia di Arezzo, si trova uno dei borghi più belli d’Italia, Poppi….

Piccoli ed insoliti musei in Liguria
Liguria, terra dalle molteplici sfaccettature, ricca di contrasti è possibile visitare alcuni piccoli musei distribuiti qua e là sul territorio…

MÚSES – Accademia Europea delle Essenze
Un affascinante percorso espositivo attraverso i segreti delle essenze nei secoli: da Bisanzio a Venezia sulle rotte degli oli essenziali…

Tra colline e mare il Borgo Piazza nel Golfo di Squillace
In una Calabria unica, ricca di colori e sfumature, profumi e paesaggi incantevoli, c’è il Golfo di Squillace, un tratto di costa da scoprire…

Novara: una città sorprendente
Siamo andati alla scoperta di Novara: percorsi di urban trekking che attraversano gli itinerari artistici e culturali delle città…

A Vigevano sulle orme di Leonardo
A soli 35km da Milano, la città di Vigevano è la meta ideale per un weekend fuori porta all’insegna della cultura…

Castello di Thiene
Il Castello di Thiene è uno straordinario esempio di villa pre-palladiana, unico esemplare del suo genere…

Cascina Selva
Tra i più antichi insediamenti urbani del territorio di Cesate, la Cascina Selva un tempo fremeva di attività agricola e sociale…

In Valtaro (PR) è possibile visitare una liuteria
La liuteria è l’arte della costruzione e del restauro di strumenti a corda, ad arco e a pizzico. Un’arte che si avvale di tecniche antichissime…

Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli storici del Friuli Venenzia Giulia
La Torre è aperta tutte le mattine ed è presidiata da collaboratori amministrativi, bibliotecari e tecnici, nonché dagli amministratori del Consorzio e da personale…

Borgo di Arcevia
Una zona fuori dalle rotte turistiche nell’entroterra marchigiano, un tuffo di due giorni nel medioevo, in una terra che ha conosciuto sanguinose battaglie…

Land Art: itinerari per scoprire le 7 opere d’arte
Itinerari per scoprire le 7 opere d’arte La provincia settentrionale del Flevoland ha la più grande concentrazione di Land Art del mondo…

Bovino il borgo più bello della Puglia
Arroccata su una collina nei Monti Dauni Bovino è sempre stata un obbiettivo strategico. Il primo insediamento fu dei Romani che qui…

Candela in fiore: esplosione di colori e profumi
Candela si trova a nord della Puglia, in provincia di Foggia, nello splendido “Tavoliere delle Puglie”, sui Monti Dauni tra il fiume…

Cascina Bellaria
Cascina Bellaria è la sede dell’Associazione ATLHA APS ONLUS, nata nel 1986 per garantire occasioni d’integrazione sociale…

Borgo di Montesegale
Comune della provincia di Pavia che si trova a sud del Po, in quella parte del territorio pavese denominata appunto Oltrepò Pavese…

Una pista ciclabile attraverserà un museo
Il primo museo al mondo visitabile in bicicletta A partire dalla fine dell’estate 2019, nella regione meridionale del Brabant, sarà possibile visitare…

Treno a vapore e bicicletta in Olanda
Sulle tracce del SECOLO D’ORO olandese…

La prima fattoria galleggiante del mondo accoglie le sue mucche!
Una floating farm autosufficiente e circolare…


Portogruaro: la piccola Venezia
Non molto lontano da Venezia, a metà strada tra Trieste e la serenissima c’è un piccola cittadina di cui è impossibile non innamorarsi….

Bio-weekend a Pietralunga: sapori naturali e autentici
Pietralunga è un borgo in cui ritrovare il rapporto con il cibo genuino e autentico. Un weekend in cui sviluppare i propri sensi con prodotti biologici…

Borgo di Galtellì
Sorge nella valle del cedrino ai piedi del panoramico Monte Tuttavista, su cui svetta la gigantesca statua bronzea del Cristo…