Limone Sul Garda, Lombardia - Italia

Pista ciclabile più affascinante d’Europa sul Lago di Garda

C’è chi la chiama la “ciclovia dei sogni” e chi la ritiene non solo la più panoramica d’Italia ma anche una tra le più belle di tutta Europa. È la Ciclovia del Garda, una passerella d’acciaio agganciata alla roccia che corre lungo l’omonimo lago a 50 metri dal livello dell’acqua....

Read More...

Limone Sul Garda
25010 Limone Sul Garda BS - Italia
LAT: 45.81 - LNG: 10.79
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Mappa del lago di Garda Trentino

Presentazione

C’è chi la chiama la “ciclovia dei sogni” e chi la ritiene non solo la più panoramica d’Italia ma anche una tra le più belle di tutta Europa. È la Ciclovia del Garda, una passerella d’acciaio agganciata alla roccia che corre lungo l’omonimo lago a 50 metri dal livello dell’acqua. Un viaggio in paradiso, come l’ha definito qualcuno, con una vista panoramica d’eccezione sulle imponenti montagne da un lato e le barche a vela sullo sfondo dall’altro, ospiti di un lago che a ogni curva cambia aspetto pur restando immutato nella sua estrema bellezza. La Ciclovia del Garda, due chilometri di lunghezza inaugurati lo scorso mese di luglio a Limone sul Garda, fa parte del progetto Garda by Bike che prevede 190 chilometri di nastro in acciaio dedicato a bici e a pedoni e collocato al crocevia tra l’Eurovelo EV7 (Itinerario dell’Europa Centrale) e l’EV8 (Itinerario Mediterraneo). Migliaia di persone ogni giorno transitano sulla pista ciclopedonale più bella d’Europa. Un itinerario ciclopedonale e pedonale di grande suggestione, che si svolge su un tratto a strapiombo sulla sponda bresciana del Lago di Garda. Affianca la Strada statale 45 bis Gardesana Occidentale. Fortemente voluta dall’amministrazione comunale per compiere un ulteriore e importantissimo passo in avanti verso la ciclovia del Garda, un anello di 150 km tra Lombardia, Veneto e Trentino che sarà portato a termine nei prossimi anni.

Il percorso

La ciclopedonale di Limone parte dai confini del comune e si erge sulla scogliera in direzione Riva del Garda. Si snoda tra casette e limonaie con un panorama a 180° che invita ogni curva a una sosta per una nuova foto. Appena fuori dal centro abitato la struttura è attaccata alla roccia, sospesa; siamo nel punto più panoramico, una passarella di legno e acciaio che si snoda a picco sulle acque blu del lago. Illuminata anche di notte, la Ciclovia del Garda è percorribile sia in bicicletta sia a piedi e per agevolare la convivenza tra ciclisti e pedoni è stato imposto un limite di velocità pari a 10 chilometri orari. In entrambi i casi è un’esperienza da non perdere!

Limone sul Garda

Limone sul Garda è invece un piccolo gioiello di questo lago, isolato fino agli trenta e che poi, in seguito alla costruzione della strada Gardesana occidentale, è stato finalmente collegato ai paesi vicini, divenendo con gli anni uno dei centri turistici più apprezzati e amati dai turisti italiani e stranieri, che qui vengo davvero da ogni Paese del mondo. A Limone sul Garda (provincia di Brescia) si produce olio di oliva e si coltivano agrumi (soprattutto i limoni) e si pesca e grandi personaggi del passato ne hanno tessuto le lodi, da Goethe a David Lawrence, rimanendo affascinati da questo borgo che adesso si è arricchito di un opera architettonica unica nel suo genere.

Video presentazione

Foto gallery

Marinella Scarico

Sono una Google Local Guide esperta di promozione turistica e web marketing. Viaggio raccontando il lato green del turismo.

Lascia un commento

Nei dintorni di Limone Sul Garda

Leggi anche