
Lombardia - Italia
Parco naturale Pineta di Appiano Gentile e Tradate
GODETE DEL PAESAGGIO, dell'aria dei boschi, dell'incontro con gli animali,…
Questo territorio vi accoglie e vi chiede di essere rispettato.GODETE DEL PAESAGGIO, dell'aria dei boschi, dell'incontro con gli animali, di un sano tempo libero...
GODETE DEL PAESAGGIO, dell’aria dei boschi, dell’incontro con gli animali, di un sano tempo libero. I boschi vi ospitano per spezzare i tempi frenetici e darvi lo spazio di un cammino lento, un respiro profondo, un pensiero che depura la mente. Avrete un piccola ma significativa occasione per riscattare la vostra persona dagli stress, fisici, psicologici ed interiori, che l’artificialità e la virtualità del nostro mondo odierno ci causano.
Riportate I VOSTRI SENSI A CONTATTO CON LA NATURA, li nutrirete.
Annusate i boschi, ascoltate i suoni della natura, regalatevi momenti di ascolto e silenzio.
Abbiate cura che LA VOSTRA IMPRONTA SIA LEGGERA, sarete collaboratori affinchè questa ricchezza rimanga viva ed in buona salute.
IL PARCO LAVORA PER IL POSITIVO VALORE DI CONSERVARE, cioè tutelare e gestire la grande eredità verde di un territorio prezioso.
L’attività di Educazione Ambientale nasce nel 1989, grazie all’entusiasmo di un piccolo gruppo di persone legate al parco, e al loro desiderio di diffondere tra i bambini l’amore e la conoscenza della natura. L’Area Protetta ha strutturato e sviluppato proposte pluriennali, con adesione totalmente gratuita, che si rivolgono, con ottimi risultati, a tutte le scuole primarie dei 15 comuni che fanno parte del Parco per un totale di quasi 3500 bambini l’anno. Non è questo l’unico obiettivo perseguito dal Parco Pineta nelle attività di divulgazione ambientale: il Centro Didattico Scientifico è ormai una realtà assodata, fruita da un numero sempre maggiore di visitatori e scolaresche; un progetto nato con lo scopo di offrire l’opportunità di usufruire delle proposte didattiche a tutte le scuole che lo desiderano, sposando un connubio didattico e divulgativo formato dalla stessa Area Protetta e dall’Osservatorio Astronomico di Tradate.
All’interno del Parco Pineta sono presenti grandi aree boscate intervallate, e spesso circondate, da fasce di terreni agricoli. Questa distribuzione “a macchia di leopardo” è molto importante perché crea delle zone di contatto tra bosco e campo in cui la fauna può trovare cibo e rifugio. Più in generale possiamo dire che la maggior parte del territorio del Parco è coperto da boschi e, in quantità minore, campi coltivati. Una minima parte, ma concentrata in poche zone, è coperta da aree urbanizzate e verde sportivo (campi da calcio e golf).
Il Parco Naturale Pineta di Appiano Gentile e Tradate è un’area naturale protetta situata tra le province di Como e Varese, in Lombardia, Italia. Questo parco è caratterizzato da una vasta pineta, sentieri naturali e una ricca biodiversità. Ecco alcune delle cose che puoi vedere e fare nel Parco Naturale Pineta di Appiano Gentile e Tradate:
Ricorda sempre di rispettare l’ambiente e seguire le regole del parco durante la tua visita.