1200px Vista da SantAngelo a Ischia 02

Area marina protetta Regno di Nettuno

Il Regno di nettuno comprende il mare che circonda l’Arcipelago Flegreo, formato dalle isole di Ischia, Procida e Vivara. Le tre isole, che chiudono ad ovest il golfo di Napoli, fanno parte di un grande complesso vulcanico considerato tuttora attivo.  Segno della vitalità, di questa natura che congiunge acqua e fuoco sono le numerose fonti termali, sfruttate oggi in un’infinita serie di terme e splendidi giardini, che congiungono complessi di piscine a varie temperature a veri orti botanici e spiagge.

Cosa fare in zona:

  • Terme e benessere: L’Arcipelago Flegreo è famoso per le sue fonti termali, grazie all’attività vulcanica presente nella regione. Puoi goderti una giornata di relax presso le terme e i centri benessere delle isole di Ischia, Procida e Vivara. Molte strutture offrono una varietà di trattamenti termali, come bagni termali, fangoterapia e massaggi rigeneranti.
  • Esplorazione delle isole: Le tre isole dell’Arcipelago Flegreo offrono diverse opportunità di esplorazione. Puoi visitare il Castello Aragonese di Ischia, un’antica fortezza situata su una piccola isola collegata ad Ischia da un ponte. A Procida, puoi esplorare il suggestivo centro storico e ammirare le colorate facciate delle case. Vivara, invece, è un’isola selvaggia e incontaminata che fa parte di un’area protetta.
  • Navigazione e escursioni in barca: Puoi noleggiare una barca o partecipare a un’escursione organizzata per esplorare le acque dell’Arcipelago Flegreo. Durante l’escursione, potrai ammirare le coste delle isole, le grotte marine e le bellezze naturali circostanti. Potresti anche trovare opportunità per fare snorkeling o nuotare nelle acque cristalline.
  • Cibo e cultura: L’Arcipelago Flegreo offre anche una ricca tradizione culinaria. Assicurati di assaggiare i piatti tipici della zona, come la “coniglio all’ischitana” o la “linguine ai frutti di mare”. Puoi anche visitare i mercati locali e le trattorie per scoprire i sapori autentici della cucina flegrea.
  • Escursioni naturalistiche: L’Arcipelago Flegreo è ricco di bellezze naturali. Puoi fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri panoramici delle isole per ammirare la flora e la fauna locali. Potrai goderti panorami mozzafiato sulla costa, sul mare e sui vulcani.
  • Spiagge e relax: Le isole dell’Arcipelago Flegreo offrono anche splendide spiagge dove puoi rilassarti e goderti il sole. Puoi scegliere tra spiagge sabbiose e calette rocciose, alcune delle quali sono accessibili solo via mare.

Ricorda di seguire le regole e le norme locali per preservare l’ambiente e garantire la tua sicurezza durante le attività nell’Arcipelago Flegreo.

Lascia un commento