
Agriturismo Il Molinaccio di Montepulciano
Realizzato sui resti di un antico mulino dell’antica cittadina Medicea di Montepulciano è già rappresentato nelle antiche mappe catastali con il nome “Molinaccio”. Oggi questo antico mulino, dopo un sapiente lavoro di restauro, riapre le porte come dimora di lusso, dove poter trascorrere piacevoli giornate immersi nell’assoluta tranquillità del nostro giardino, contornato da secolari querce, gli ulivi, il frutteto e la vigna .
Nelle mura della vecchia “gora” di contenimento dell’acqua che, seguendo un canale e regolata da una chiusa, alimentava il mulino, è stata incastonata una moderna piscina.
In alternativa alla soluzione classica, che prevede una aggiunta di prodotti chimici a base di cloro, l’acqua della nostra piscina viene igienizzata con l’utilizzo del sale proveniente dalle Saline di Volterra, usato fin dall’antichità, Questa soluzione molto qualitativa e sicura, ma più costosa per la gestione, riduce grandemente le irritazioni cutanee e degli occhi, a tutto vantaggio de i nostri ospiti con la pelle delicata e sensibile. Inoltre favorisce il mantenimento della abbronzatura ed il galleggiamento. L’acqua risulta leggermente e piacevolmente salata.
Dentro al bosco e lungo il torrente “Salcheto”, che scorre lungo tutta la tenuta, Alessandro e Marco hanno realizzato un piacevole percorso dove fare lunghe passeggiate, attrezzato anche con due aree di sosta dove sedersi a meditare immersi nella natura. E’ possibile praticare il tiro con l’arco, antica disciplina di tiro e di caccia, sia sui tradizionali paglioni, posti nel campo che precede l’entrata del sentiero, che lungo tutto il percorso, ove sono posizionate 12 sagome 3 D di animali della zona.
Il Molinaccio è un’azienda vitivinicola con 3,6 ettari di vigneto. Dalle nostre uve nascono Il Golo Rosso di Montepulciano DOC , La Spinosa il Vino Nobile di Montepulciano DOCG, , La Poiana Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG, e l’ultimo arrivato L’Allocco IGT Toscana.
Le uve utilizzate per la produzione dei nostri vini provengono dai vigneti aziendali situati a circa 300 m sul livello del mare su suoli costituiti da tufo, sabbia tufacea e calcare fossilifero.
L’esposizione dei nostri terreni, compresa fra sud e sud-est assicura una buona ventilazione termica mentre l’elevata percentuale di sabbia e scheletro conferisce alle uve mineralità e carattere.
Siamo inoltre un’azienda agricola biologica e a partire dall’annata 2018 anche i nostri vini lo sono. Attuiamo una gestione conservativa del vigneto preservando l’ecosistema suolo.
Inoltre, presso la prestigiosa ditta Nannoni, distilliamo le nostre vinacce in Grappa di Vino Nobile in selezione.
Non mancano gli alberi da frutto, in particolare le gustose susine “Coscia di Monaca”, e ulivi che servono per produrre l’olio consumato in azienda.
Con grande piacere a cena possiamo preparare nel salone comune gustose pietanze locali con i prodotti del nostro orto e degustare insieme i nostri vini. A colazione potrete sperimentare le nostre crostate fatte con la marmellata che otteniamo dalla nostra frutta.
A richiesta possiamo organizzare escursioni alla ricerca di tartufi.
Da ultimo, ma non meno importante, non dimenticate di vedere la piccola collezione di manifesti pubblicitari degli anni tra le due guerre, posta nella grande sala da pranzo.
A presto
Alessandro e Marco