Marche - Italia

Agriturismo I Conti

Circondato da terreni coltivati prevalentemente a cereali e da circa 90 ettari di tartufaia, vanta di essere la più grande azienda tartuficoltrice italiana...

Read More...

NON TESTATO da Più Turismo
           percorsi per biciclette

Servizi e informazioni

Servizi:

Presentazione

Circondato da terreni coltivati prevalentemente a cereali e da circa 90 ettari di tartufaia, vanta di essere la più grande azienda tartuficoltrice italiana.

La struttura accoglie gli ospiti in appartamenti bilocali e trilocali arredati con gusto e dotati di ogni confort.

A completare la struttura vi sono una piscina- idromassaggio con acqua riscaldata, lettini ed ombrelloni, la sala con calcio balilla, ping-pong, giochi di società, angolo bimbi piccoli, zona soggiorno con televisore grande, tavoli dove si può mangiare e intrattenersi, adatto per gruppi e comitive.

L’ampio giardino ha un parco giochi per i più piccolini e una zona barbecue attrezzata con bracieri, griglie, tavoli, sedie e struttura ombreggiante.

Si trova anche una cappella consacrata per battesimi, matrimoni o altre cerimonie religiose.

Il lato Green

La Tartuficoltura con raccolta del tartufo nero pregiato in maniera assolutamente naturale senza l’uso di sostanze chimiche.

Percorso ditattico formativo all’interno delle tartufaie con possibilità di raccolta e trasformazione del prodotto trovato. Degustazione enogastronomica a Km zero per tartufo, insaccati e vino.

La presenza di boschi ad alto fusto con percorsi trekking e mtb segnalati.

Consigli in zona

Riserva del Furlo: una gola situata lungo il tracciato originario della via Flaminia, costeggiata dal fiume Candigliano.

Urbino: culla del Rinascimento e patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Gubbio: città Medievale e patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Acqualagna: capitale del tartufo, piena di ristoranti per tutte le tasche, dove si può magniare il tubero tutto l’anno.

Urbania antica Casteldurante: Festa Nazionale della Befana.

Spiagge: Fano e Pesaro, spiagge non toccate dal turismo di massa.

Monti: Catria, Nerone, Petrano.

Grotte di Frasassi

Tanti piccoli borghi quasi sconosciuti molto belli e caratteristici come: Piobbico, Cagli, Mondavio, Montefabbri, Sorbolongo.

Lascia un commento

Nei dintorni di Marche

Leggi anche