
Salina Bamba, Sardegna - Italia
Diving Club Blu Infinito
Il centro è situato a Capo Coda Cavallo, 20 km…
Un borgo che emerge come un’oasi nel mezzo di un paesaggio vario e ricco di sfumature. Intorno al paese, colline, pianure fluviali, lagune......
Siniscola è un borgo che emerge come un’oasi nel mezzo di un paesaggio vario e ricco di sfumature. Intorno al paese, colline, pianure fluviali, lagune costiere, rilievi calcarei e infine il mare. Spiagge sabbiose, macchia mediterranea, vigneti. Una varietà che sazia la vista e invoglia a fermarsi – almeno per un po’, il tempo di scoprire il cuore di quel paesaggio così mutevole. E quando si inizia a conoscerlo, il centro di quel paesaggio, si viene sommersi dal suo carattere che fonde insieme presente e passato, quotidianità e tradizione. Perché qui le radici sono ancora ben visibili, nei sapori che si tramandano, nei gesti e nei suoni che, se nella vita di tutti i giorni restano un po’ nascosti, nelle occasioni di festa tornano protagonisti, rievocando un tempo che sa di memoria antica – la lingua locale, i riti, le narrazioni.
Siniscola si propone come Comunità Ospitale per l’approccio particolare con cui ha deciso di diventare destinazione di viaggio, destinazione che punta l’attenzione sulle persone che abitano il luogo e lo rendono unico, vivo, coinvolgente per chi decide di trascorrervi qualche giorno e scoprirne il carattere, le unicità ma soprattutto l’accoglienza partecipe.
Siniscola è una Comunità Ospitale, i suoi operatori e l’Amministrazione hanno firmato la carta dell’ospitalità, un codice etico del turismo responsabile che detta i principi per chi ospita e per chi viene ospitato. Si tratta di principi riguardanti la sostenibilità ambientale, culturale ed economica, in ambito turistico, per garantire sempre una qualità diffusa dell’esperienza di vacanza.