Palmariggi

Borgo di Palmariggi

Palmariggi è un antico paese, sorge su una ridente collina a 99 metri sul livello del mare ed è vicinissimo ad Otranto tanto da conservare memorie storiche legate alla città dei martiri. Palmariggi è circondata da una campagna ricca di uliveti secolari, muretti a secco, pajare, menhir, chiese rupestri, grotte con affreschi basiliani, masserie e frantoi ipogei.

Per il suo clima ed un suolo fertilissimo, sono fiorenti soprattutto le colture dell’olivo e del frumento, mentre la coltivazione del tabacco, una volta molto intensa, è andata svanendo nel tempo.

Palmariggi è una comunità ospitale, per l’approccio particolare con cui ha deciso di diventare destinazione di viaggio, destinazione che punta l’attenzione sulle persone che abitano il luogo e lo rendono unico, vivo, coinvolgente per chi decide di trascorrervi qualche giorno e scoprirne il carattere, le unicità ma soprattutto l’accoglienza partecipe.

Il lato Green

Palmariggi è una Comunità Ospitale, i suoi operatori e l’Amministrazione hanno firmato la carta dell’ospitalità, un codice etico del turismo responsabile che detta i principi per chi ospita e per chi viene ospitato. Si tratta di principi riguardanti la sostenibilità ambientale, culturale ed economica, in ambito turistico, per garantire sempre una qualità diffusa dell’esperienza di vacanza.

Consigli in zona

  • Santuario di Montevergine
  • Capella della Madonna del Monte
  • Castello Aragonese
  • Torre dell’Orologio
  • Centro Storico

Lascia un commento