
Borgo di Masullas
Scenari bucolici e dolci colline tondeggianti sono lo sfondo perfetto…
Scenari bucolici e dolci colline tondeggianti sono lo sfondo perfetto di una Sardegna, ancora poco esplorata, dove la natura ha totale libertà di espressione...
Scenari bucolici e dolci colline tondeggianti sono lo sfondo perfetto di una Sardegna, ancora poco esplorata, dove la natura ha totale libertà di espressione. Masullas sorge nel paesaggio tipico della Marmilla: verde, collinare e per lo più incolto.
Terra accogliente, un territorio ricco di tradizioni, bellezze naturali, storia e archeologia. Una comunità in cui si possono trovare reperti storici, sapori e profumi vigorosi e la cordialità tipica degli ambienti rurali, fatta di piccoli gesti e di un grande senso dell’ospitalità. Racchiuso nelle rigogliose vallate della Marmilla, Masullas da sempre stupisce per l’importanza del suo patrimonio culturale.
Masullas è una Comunità Ospitale, per l’approccio che ha deciso di intraprendere nella valorizzazione del proprio territorio in chiave turistica, accogliendo i turisti come ospiti o meglio, cittadini temporanei alla scoperta della vita della comunità e delle bellezze del borgo.
Masullas è una “Comunità Ospitale”, un luogo e una destinazione in cui gli ospiti/turisti si sentono “cittadini” seppure “temporanei”, essi si identificano nel ritmo dolce della vita del borgo, usufruendo delle opportunità di servizio disponibili, conoscendo ed apprezzando i beni materiali e/o immateriali che lì vengono prodotti, ricevendo nuovi apporti culturali. Un luogo, in sostanza, ambito, dove ritrovare una dimensione più vera e autentica.
BAI Tour è il tour operator dell'Associazione Borghi Autentici d'Italia impegnato nella promozione delle Comunità Ospitali, ovvero di quei borghi che hanno deciso di intraprendere un percorso di valorizzazione turistica basato sulla sostenibilità.