Un viaggio alla
Categorie

Un viaggio alla scoperta delle incantevoli Dolomiti

Le Dolomiti, patrimonio UNESCO e ricco territorio dal punto di vista naturalistico e legato ad una serie di meravigliose leggende, offre dal punto di vista turistico grandi opportunità

Le Dolomiti, dette anche Monti Pallidi, vanno a costituire un insieme di gruppi montuosi tra Veneto Trentino Alto-Adige e Friuli.

Patrimonio UNESCO dal 2009 assegnato per il valore estetico e paesaggistico e per l’importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico, il complesso dolomitico ospita al suo interno un parco nazionale e vari parchi naturali sparsi nelle tre regioni.

La dolomia, ammasso roccioso alla base del gruppo montuoso, per via della sua composizione  chimica, specialmente in estate e al crepuscolo, fa assumere alle Dolomiti una colorazione rossastra, che passa gradatamente al viola, assumendo tinte arancioni e rosate. Il che le rende particolarmente affascinanti ed una meraviglia da ammirare, uniche al mondo.

Vi numerosissimi laghi inoltre nelle sue valli, tra cui lo spettacolare lago di Braies ad esempio nel Trentino, oltre ad ospitare le Dolomiti  una variegata e ricca flora e fauna, dai boschi di conifere alle altitudini più alte e di latifoglie in quelle più basse, agli animali come i caprioli, mufloni,  gli orsi bruni, lupi e linci presenti in alcune zone, o di piccola taglia come le volpi, marmotte, tassi , ghiri.

Territorio sviluppatesi attorno al turismo montano, in particolare nella zona settentrionale ed occidentale, nella provincia di Trento, Bolzano e Belluno, dal ’74 ospita il Dolomiti Superski: si tratta del più grande comprensorio sciistico al mondo, che abbiamo visitato nella parte veneta, limitrofa a Cortina d’Ampezzo, sede delle Olimpiadi invernali nel ’56 , grazie al quale si è sviluppato lo stesso sci montano, e che nel 2026 ospiterà le Olimpiadi di Milano-Cortina.

Dallo sci come altre attività sportive offre soprattutto nel periodo estivo la possibilità di fare trekking, arrampicate ed escursioni con guide esperte, oltre a garantire una serie di eventi invernali e non: da ‘Baite Aperte’ uno tra gli eventi enogastronomici  più originale, ad eventi culturali e di musica  tra cui il magnifico ‘Suoni delle Dolomiti’ festival musicale in cui il panorama e il paesaggio delle valli dolomitiche, diventano una grande cassa di risonanza in cui godersi esibizioni all’aria aperta.

Spettacolo e meraviglia unica al mondo permette di vivere un’esperienza indimenticabile ed un turismo a contatto con la natura, che si sta sempre più negli anni avvicinando ad un turismo sostenibile e attento ai ritmi della natura, senza la quale questo territorio non sarebbe affatto quello che è!

Lascia un commento