
•
Veneto - Italia
Parco Grotte del Caglieron
Le Grotte del Caglieron sono situate in località Breda di Fregona, in Provincia…
Tutela di un complesso di valori naturalistici, storici, paesaggistici e ambientali e conservazione dei valori biogenetici della flora e della fauna...
Ambientazione: Montagna
Adatto per: Famiglie, Coppie, Gruppi, Sportivi
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è un’area protetta situata nella regione del Veneto, in Italia. Il parco è stato istituito nel 1990 e comprende una superficie di circa 37.000 ettari, che si estende lungo le montagne delle Dolomiti Bellunesi, in provincia di Belluno.
Le Dolomiti Bellunesi sono una catena montuosa appartenente alla catena delle Dolomiti, situata a nord-est della regione del Veneto. Sono caratterizzate da vette alte e imponenti, che raggiungono i 3.000 metri di altitudine, e da paesaggi mozzafiato, fatti di cime innevate, valli verdeggianti e laghi cristallini.
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è un luogo perfetto per chi ama la natura e l’outdoor, offrendo numerose opportunità per escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo. All’interno del parco è possibile visitare numerosi sentieri escursionistici di diverse difficoltà, adatti sia ai principianti che ai più esperti.
Tra le attività da non perdere all’interno del parco, ci sono sicuramente le passeggiate ai Laghi di Misurina, situati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. I laghi, di origine glaciale, sono caratterizzati da acque cristalline e da un panorama mozzafiato sulla catena delle Dolomiti.
Un’altra attrazione da non perdere è la visita al Rifugio Auronzo, situato a 2.320 metri di altitudine. Da qui è possibile ammirare uno dei panorami più spettacolari delle Dolomiti, con vista sulla catena delle Tre Cime di Lavaredo.
Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è anche un luogo ideale per gli appassionati di storia e cultura. All’interno del parco è possibile visitare il Castello di Andraz, una fortezza medievale situata su una rocca a strapiombo sulla valle. Il castello ospita anche il Museo della Grande Guerra, dove è possibile scoprire la storia del conflitto che ha segnato profondamente queste montagne.
Inoltre, il parco ospita numerosi eventi e manifestazioni culturali, come il Festival delle Dolomiti, che si tiene ogni anno a luglio e che propone spettacoli di musica, teatro e danza.
Inoltre, il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è anche un luogo perfetto per gli amanti dello sci, con numerose piste da sci di fondo e alpino
Se stai cercando cose da fare e da vedere nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, qui di seguito trovi alcune idee:
Spero che queste idee ti siano utili per pianificare la tua visita al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi!
Amo viaggiare in luoghi dove non vanno in troppi, amo la montagna ed il mare, nuoto e volo volentieri e tiro con l'arco olimpico. Sono operatore DAE Laico e operatore di primo livello di Protezione civile.