Il fine settimana all’alba vivrete in prima persona il mondo dell’alpeggio
Anche quest’anno torna #Albeinmalga, il calendario di appuntamenti che, nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, il venerdì e il sabato all’alba, permetterà di vivere con questi importantissimi custodi delle nostre montagne e di calarsi nella loro realtà.
Una trentina di malghe, coordinate dalle Strade del vino e dei sapori del Trentino, dalle Aziende per il Turismo e dai Consorzi turistici, apriranno le porte al mondo esterno, facendo conoscere il lavoro e l’ambiente che stanno dietro alla produzione di formaggi d’alpeggio straordinari.
Ogni alba sarà speciale perché oltre a seguire la filiera del latte per intero, darà la possibilità di fare un’escursione insieme a guide alpine o accompagnatori di territorio lungo percorsi naturalistici.
E.. ogni mattina si concluderà con una ricca colazione dolce e salata, con uova, formaggi, salumi, pane e torte fatte in casa…affrettatevi perché le prenotazioni sono obbligatorie e a numero chiuso!
Dettagli
Per tutta l’estate, dal 21 giugno al 14 settembre 2019, in molte valli del Trentino sarà possibile conoscere il mondo dell’alpeggio: ogni fine settimana infatti, le malghe apriranno le porte a tutti per far conoscere la loro attività.
All’alba i partecipanti potranno sentirsi come un malgaro e conoscere come si produce il gustoso formaggio o il burro di malga.
Inoltre, ci sarà la possibilità di fare un’escursione guidata. La mattina si conclude con una ricca colazione fatta con uova, formaggi, salumi, pane e torte. È’ obbligatoria la prenotazione.