Il fine settimana all’alba vivrete in prima persona il mondo dell’alpeggio
Per tutta l’estate, da luglio a settembre, in molte valli del Trentino sarà possibile conoscere il mondo dell’alpeggio: ogni fine settimana infatti, le malghe apriranno le porte a tutti per far conoscere la loro attività. All’alba i partecipanti potranno sentirsi come un malgaro e conoscere come si produce il gustoso formaggio o il burro di malga.
Inoltre, ci sarà la possibilità di fare un’escursione guidata. La mattina si conclude con una ricca colazione fatta con uova, formaggi, salumi, pane e torte.
È obbligatoria la prenotazione.
Ogni alba sarà speciale perché oltre a seguire la filiera del latte per intero, darà la possibilità di fare un’escursione insieme a guide alpine o accompagnatori di territorio lungo percorsi naturalistici.
E.. ogni mattina si concluderà con una ricca colazione dolce e salata, con uova, formaggi, salumi, pane e torte fatte in casa… attorno all’arin (focolare) oppure godendo della meraviglia dei panorami più belli delle Dolomiti che all’alba si tingono di sfumature uniche ed entusiasmanti.
Come proseguire la giornata? Da questi luoghi partono molte facili escursioni per tutta la famiglia tra boschi pieni di segreti, come la Foresta dei violini e montagne leggendarie, le Dolomiti
Dettagli
Agosto 2022
Martedì 2 agosto – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Mercoledì 3 agosto – ore 06.00: Malga Canali (Pale di San Martino – Val Canali)
Venerdì 5 agosto – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Martedì 9 agosto – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Mercoledì 10 agosto – ore 06.00: Malga Canali (Pale di San Martino – Val Canali)
Venerdì 12 agosto – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Sabato 13 agosto – ore 05.00: Malga Rosa (Rendena)
Martedì 16 agosto – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Mercoledì 17 agosto – ore 06.00: Malga Canali (Pale di San Martino – Val Canali)
Venerdì 19 agosto – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Sabato 20 agosto – ore 05.00: Malga Patascoss (Madonna di Campiglio)
Martedì 23 agosto – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Mercoledì 24 agosto – ore 06.00: Malga Canali (Pale di San Martino – Val Canali)
Venerdì 26 agosto – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Sabato 27 agosto – ore 06.00: Malga Zocchi (Trambileno)
Martedì 30 agosto – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Mercoledì 31 agosto – ore 06.00: Malga Canali (Pale di San Martino – Val Canali)
Settembre 2022
Venerdì 2 settembre – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Martedì 6 settembre – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Venerdì 9 settembre – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Martedì 13 settembre – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Venerdì 16 settembre – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Sabato 17 settembre – ore 06.30: Malga Artilone (Parco Naturale del Monte Baldo)
Domenica 18 settembre – ore 05.00: Malga Sadole (Lagorai)
Un team di esperti che si occupa di turismo ecosostenibile e aiuta da anni le aziende a promuovere e valorizzare il territorio, migliorarsi e farsi conoscere da turisti responsabili e attenti alla natura, al rispetto dell'ambiente e la riduzione degli sprechi.