Cooperativa Serapia 1

Cooperativa Serapia

Nata nel 2011, la Cooperativa Serapia opera nel territorio pugliese compreso tra l’Adriatico e lo Ionio, passando per le Murge e le Gravine, occupandosi di turismo sostenibile, escursionismo e didattica ambientale nonché di ricerca e consulenza scientifica.

Il nostro nome, Serapia, trae origine dalla Serapias Apulica, orchidea spontanea endemica pugliese, oltre che da Serapide, divinità greco­egizia del periodo ellenistico.

Di qui l’impronta poliedrica e multisfaccettata delle nostre attività, basate su un’equilibrata mescolanza di sapere scientifico e umanistico.

Proponiamo, tra le nostre iniziative, laboratori didattici a contatto con la natura (per i più piccoli), ma anche visite guidatepasseggiatedegustazioni slow ed eventi di carattere ambientale, senza porre in secondo piano momenti di approfondimento scientifico.

Intendiamo contribuire alla nascita di un nuovo e più armonioso rapporto tra il paesaggio e le attività umanel’ambiente e l’economia,la tecnica e la cultura attraverso una consapevole e partecipata fruizione e valorizzazione del patrimonio naturalistico e storico-­artistico.

Lascia un commento