
Viterbo
Rocca Albornoz e Museo Nazionale Etrusco (Porta Fiorentina) Raggiungiamo, quindi,…
Centro termale con acqua ipertermale che alimenta la monumentale piscina termale di oltre 2.000 mq. ...
Servizi:
ll termalismo nel Lazio ed in tutte le regioni dominate dall’Impero Romano, ha origini antichissime, furono infatti gli Etruschi per primi e poi i Romani a scoprire le straordinarie proprietà benefiche e curative delle acque termali ed a creare i primi bagni pubblici, luoghi di incontro e fulcro della vita sociale e politica.
Le Terme dei Papi sono le più antiche della città di Viterbo, devono il loro nome alla figura di Papa Niccolò V, il Pontefice infatti amava a tal punto queste terme e le loro proprietà curative che nel 1450 commissionò la costruzione di un palazzo, per potervi soggiornare in qualsiasi momento volesse, questo edificio prese il nome di “Bagno del Papa”.
Le acque delle Terme dei Papi di Viterbo sono di origine vulcanica, e possono essere divise in due tipologie :
Sono incredibilmente ricche di proprietà benefiche e risultano efficaci nel trattamento di problemi dermatologici, otorinolaringoiatrici, reumatologi, ginecologici, gastroenterologici e circolatori.
Un Centro termale con acqua ipertermale che alimenta la monumentale piscina termale di oltre 2.000 mq. Hotel, SPA, Grotta Naturale, Piscina Hydrosound, Vasca San Valentino, Vasca Emozionale, massaggi, benessere, fisioterapia e cure termali.