Parchi: Oasi
Dove osano le aquile: le oasi garantiscono la migrazione, forniscono rifugio e prede a tutte le specie animali e vanno conservate e protette

Oasi WWF riserva marina di Miramare
Miramare è la prima riserva marina italiana, istituita nel 1973, e la prima Oasi marina del WWF. L’Oasi si trova nel Comune di Trieste
Leggi tutto »
Oasi WWF Cornacchiaia
Il bosco di Cornacchiaia rappresenta il settore dove meno incisive sono state le alterazioni da parte dell’uomo
Leggi tutto »
Oasi WWF Giardino Botanico di Oropa
In un panorama naturalistico caratterizzato da un’interessante conformazione geologica, tracce glaciali, boschi di Faggio, praterie
Leggi tutto »
Oasi WWF di Morigerati Grotte del Bussento
L’area si estende per circa 607 ettari all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed è anche nella lista mondiale dei Geoparchi.
Leggi tutto »
Oasi WWF Torbiere di Albate
Occupa una conca tra cordoni morenici all’interno della quale si trovano una zona umida, prati a sfalcio e boschi di latifoglie
Leggi tutto »
Oasi WWF Monte Sant’Elia
L’Oasi si trova all’interno di un Sito d’Importanza Comunitaria nel Comune di Massafra (Ta). E’ anche una Zona di Protezione.
Leggi tutto »
Oasi WWF Torre Guaceto
L’Oasi si trova all’interno di un Sito d’Importanza Comunitaria nei Comuni di Carovigno e Brindisi.
Leggi tutto »
Oasi WWF di Pannarano – Montagna di sopra
Un’area montana situata nel cuore del Parco Regionale del Partenio.
Leggi tutto »
Oasi Naturalistica Gole di Tiberio
Le escursioni alle Gole di Tiberio sono accessibili a tutte le fasce di età che amano la natura e l’avventura
Leggi tutto »
Oasi WWF Il Verneto
L’Oasi WWF Il Verneto è un bosco planiziale puro di ontani neri, presenza relitta e ormai scomparsa in tutta la […]
Leggi tutto »