Parchi: Oasi
Dove osano le aquile: le oasi garantiscono la migrazione, forniscono rifugio e prede a tutte le specie animali e vanno conservate e protette.

Oasi WWF Diecimare
Un posto tranquillo, dove trascorrere qualche ora immersi nel verde con la propria famiglia o con amici…

Oasi WWF Ripa Bianca di Jesi
L’oasi è caratterizzata dalla presenza del corso del Fiume Esino e di un lago, dove si è insediata la garzaia, derivato da un cava di ghiaia…

Oasi WWF La Bora
L’oasi è costituita da una piccola striscia di terreno di origine alluvionale ad uso agricolo coltivato a cereali fino all’estate del 1991…

Oasi WWF del Lago di Chiusi
Oasi situata nella parte meridionale del lago di Chiusi. Include la parte naturalisticamente più interessante di questo specchio d’acqua…

Oasi WWF riserva marina di Miramare
Miramare è la prima riserva marina italiana, istituita nel 1973, e la prima Oasi marina del WWF. L’Oasi si trova nel Comune di Trieste…

Oasi WWF Cornacchiaia
Il bosco di Cornacchiaia rappresenta il settore dove meno incisive sono state le alterazioni da parte dell’uomo…

Oasi WWF Giardino Botanico di Oropa
In un panorama naturalistico caratterizzato da un’interessante conformazione geologica, tracce glaciali, boschi di Faggio, praterie…

Oasi WWF di Morigerati Grotte del Bussento
L’area si estende per circa 607 ettari all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed è anche nella lista mondiale dei Geoparchi….

Oasi WWF Torbiere di Albate
Occupa una conca tra cordoni morenici all’interno della quale si trovano una zona umida, prati a sfalcio e boschi di latifoglie…

Oasi WWF Monte Sant’Elia
L’Oasi si trova all’interno di un Sito d’Importanza Comunitaria nel Comune di Massafra (Ta). E’ anche una Zona di Protezione….