
Parco naturale Monte Subasio
Il Parco del Monte Subasio è una area naturale protetta della regione…
Nell’area sono presenti numerosi borghi, rocche, chiese, conventi, santuari, eremi ed edicole che incrementano notevolmente il valore storico...
Ambientazione: Montagna
Adatto per: Famiglie, Coppie, Single, Gruppi, Sportivi
Il Parco del Monte Subasio è una area naturale protetta della regione Umbria, istituita nel 1995.
Con i suoi 1290 mt. di altitudine s.l.m. domina tutte le colline e le valli circostanti: sulle pendici occidentali troviamo le città di Assisi e Spello, ad est Nocera Umbra e Valtopina, a nord il territorio di Gualdo Tadino e a sud quello di Foligno.
Nell’area del parco sono presenti numerosi borghi, rocche, chiese, conventi, santuari, eremi ed edicole che incrementano notevolmente il valore storico e culturale del territorio, rappresentando così una delle maggiori attrattive turistiche della zona.
Uno dei principali accessi al parco è costituto dalla città di Assisi e proprio per questo molti lo definiscono come il “parco di Assisi” o il “parco mistico” essendo il territorio della storia francescana di cui ne sono testimonianza i numerosi eremi presenti tra cui l’Eremo delle Carceri a 791mt. s.l.m. dove san Francesco si rifugiava in meditazione con i suoi compagni; lo stesso Cantico delle Creature rappresenta una chiara testimonianza di profonda ammirazione e amore per la natura e per il monte Subasio.
Ricorda di consultare le informazioni aggiornate sul parco prima della visita, poiché potrebbero esserci restrizioni o regolamenti specifici da seguire.
Esploratore di parchi nazionali e regionali recensisco (e racconto sul sito) tutte le mie esperienze in giro per queste mete