Il locale offre spazi interni dai caratteristici volti a botte, tavoli esterni su cui mangiare all’ombra della vigna attorniati dagli emozionanti colori della natura ed un angolo verde con giochi per far divertire i vostri bambini.
Ristorante
Clima fresco nelle afose giornate estive e ambiente accogliente quando il paesaggio si copre di neve, a la Casina ogni stagione è giusta per assaggiare primizie e gustosi piatti preparati in casa con materie prime locali e, quando possibile, biologiche. La maggior parte dei prodotti utilizzati, tra cui carni, formaggi, yogurt e piccoli frutti provengono da piccole realtà locali.
Momenti Speciali
Per celebrare i vostri momenti speciali – battesimi, comunioni, cresime, matrimoni, compleanni, anniversari, eventi aziendali – realizziamo menù studiati ad hoc per soddisfare le vostre esigenze.
La cucina
La tradizione gastronomica trentina è fatta di appetitosi salumi e formaggi, di primi poveri e saporiti, di fragrante polenta fumante. Questo è quello che troverete a la Casina: piatti tipici locali eseguiti ad arte con prodotti trentini di alta qualità (quando possibile di origine biologica). Con un pizzico di estro creativo nelle pietanze preparate con gli ingredienti di stagione (piccoli frutti in estate e maroni in autunno). La chef Giada prepara in casa la pasta ed i primi, il pane, i dolci e le marmellate e “concia” la carne salada secondo l’antica ricetta della valle, in modo che acquisisca quei profumi e sapori tanto caratteristici ed apprezzati.
Riscopri le tradizioni di una volta
Al ristorante La Casina non vengono dimenticate le tradizioni di una volta: ricordiamo il passato rivisitando i piatti che cucinavano le nostre nonne quando eravamo piccoli, come ad esempio lo Smacafam, il Bro Brusa, il Tonco del Pontesel, il Tortel di patate e altri piatti tipici della tradizione trentina.