Antica casa del fattore, ristrutturata al nuovo, sia esternamente con ampio parco a prato, dove si potrà sedersi sotto i tigli a sorseggiare un thè oppure dondolarsi pigramente sull’amaca sotto le palme, o fare una partitina alla ‘Pétanque’ sul pratino.
La casa ha 3 camere arredate in modo semplice ma essenziale, dove trovare pace serenità e tranquillità. 1 Cucina arredata con di tutto e di più dalle stoviglie alla lavastoviglie al frigorifero-congelatore al tosta-pane e frullatore senza dimenticare i bollitori per acqua-thè e caffè. I Bagni sono 2 completi di tutto dallo scalda-bagno al phon agli asciugamani ai teli alla cuffia per doccia allo spazzolino per unghie ed hai sacchetti igienici per non buttare l’indovuto nel WC. In tutti i locali c’è il cestino per i rifiuti.bLa Cucina è sala di socializzazione, Gli ospiti faranno colazione tutti insieme o ad orari diversi salvo accordi. Gli ospiti saranno pregati di avvisare Paola per ogni qualsiasi allergia o incompatibilità di cibo.
- Larice: Camera Matrimoniale con Bagno privato -tavolo in noce 2 sedie impagliate,2comodini con appliques di lettura, 1comò,1portafinestra con finto balconcino in legno, +1 finestra a battente,1 TV-, 1 Standbay per abiti con grucce, 1 specchio
- Azzurra: Camera a 2 letti con Bagno in condivisione – 2 poltrone di velluto azzurre comodini Standbay chiuso per abiti con grucce, 1 specchio
- Suite: Camera Matrimoniale con Bagno in condivisione Camera grandissima con lettone enorme + 3° letto ed eventuale 4° letto a richiesta e/o lettino con sponde per infante, 2 poltrone di velluto beige, 2 sedie, 1 Standbay per abiti con grucce, 1 Portafinestra con finto balconcino in legno 1 lucernario 1 Specchio
Al confine del bosco, un oasi di pace a poche centinaia di metri dall’uscita della Superstrada 33 del Sempione, una diramazione della A26. Ecco dove nasce il nome -Le Coin Perdu-.Per arrivare da noi usate le coordinate per navigatore allias Tom-Tom 46°15956N e E008.31 839 .
Il lato Green
Il lato green allora da noi si usano piatti, bicchieri, tazza, piattini, posate e quant’altro tutto lavabile in lavastoviglie. Tovaglie e tovaglioli rigorosamente di stoffa, così come lenzuola federe asciugamani e teli TUTTI lavabili in lavatrice
Consigli in zona
MONTECRESTESE offre tantissime opportunità di svago di grande interesse culturale, Mostra allestita presso Comune di Montecrestese e visita all’abitazione del Pittore GIACOMO DI CARDONE, solo per dirne una. E gastronomico meglio identificati come sagre, castagnate, feste paesane con grigliate, musica, divertimento assicurato per grandi e piccini. Inoltre per gli appassionati della passeggiata, con gusto, a Giugno, c’è il ‘famoso “Giro delle Frazioni”’ che si snoda per le vie di Montecrestese, durata circa 4 ore, percorso adatto a tutti. Guidati si parte dalla Frazione Pontetto, per poi inoltrarsi nelle varie frazioni degustando qua e la deliziosi manicaretti preparati dalle sapienti frazioniste. Potrete visitare gli antichi forni del pane. Arriverete a fine percorso deliziati.
A pochi passi da B&B Popai di Castelluccio, nella Valle dei Cani e a Croppola trovate i MENHIR dell’Epoca megalitica.
Escursioni più o meno impegnative sulla porta di casa.
La grande chiesa di Montecrestese CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA con il suo magnifico CAMPANILE posto a distanza per evitare che rimanesse nascosto. Che tutti lo potessero vedere e udire il suono delle campane da ogni dove.
Il Castello dei Picchi luogo di rifugio dei briganti (forse signorotti in cerca di emozioni) del secolo XVI-XVII.
Il Tempietto di Roldo tempietto lepontino.
I Lavatoi pubblici costruiti attorno al 1880. I lavatoi, venivano chiamati “OSTERIE DELLE DONNE”.
Tutto è una meravigliosa scoperta, una individuale interpretazione, un emozione senza uguali che le parole non riescono a descrivere ciò che gli occhi e tutti i sensi riescono a catturare.