
Agriturismo Casa del Chiodo
L'agriturismo è una casa padronale in pietra, costruita nell'Ottocento e…
Interamente costruita in pietra la nostra struttura è la tipica casa padronale ottocentesca dove risiedevano i vecchi proprietari terrieri dell'azienda, Attilio Bartalucci (soprannominato appunto "il Chiodo") e il maestro di caccia Nazareno (detto Neno). L'immobile è stato finemente ristrutturato nel 2009, anno in cui è stata avviata l'attività dell'agriturismo. La struttura è gestita da Paola Bartalucci con le figlie Irene e Giulia e si trova in un piccolo borgo toscano, Piloni. L'azienda ha all'interno un grande parco privato, il Campoasorbi, dove si trovano alberi secolari, castagni, ciliegi enormi e tanti alberi da frutto, tutto immerso nella pace e nel silenzio più totale. ...
Ambientazione: Campagna
Adatto per: Famiglie, Coppie, Single, Gruppi, Sportivi
Servizi: area bimbi, wi-fi,
Mobilità: parcheggio
Strutture: ristorante
Periodo di apertura: tutto l'anno aperti
Orari di apertura: aperti solo su prenotazione
La nostra struttura agrituristica è green. Produciamo a km0 tutti i prodotti che serviamo in tavola, quindi tutti prodotti biologici partendo dalle verdure alle carni. Le acque vengono raccolte e riutilizzate permettendo di non avere sprechi idrici. Lavoriamo su prenotazione, questo ci serve per la preparazione dei cibi senza possibilità' di scarti alimentari. Utilizziamo energie a basso consumo . Il riciclo e il riutilizzo sono alla base della nostra cultura.
Recycle-Culture; promuove la cultura del riciclo e riutilizzo
Waste-Recycle; raccolta differenziata almeno al'90%
Plastic-Free; non utilizza prodotti di plastica usa e getta
Bio-Food; utilizza principalmente prodotti bio, a km0, autoprodotti senza pesticidi
Renewable-Energy; utilizza fonti o fornitori di energia rinnovabile
Energy-Save; apparecchi elettrici con classi di consumo A o superiore
Gray-Waters; recupero delle acque piovane e di scarico (grigie)
Light-Save; sistemi di illuminazione a led e temporizzatori
Green-Automation; sistemi di automazione domotica per ridurre gli sprechi energetici
Campo da tennis di fronte all’agriturismo e a pochi km il maneggio della Pieve di Luriano con passeggiate suggestive.
Si possono fare gite in moto, motocross, bicicletta, mountain-bike e visite guidate nei boschi. Possibilità di battute di caccia in squadra in inverno, ricerca di funghi guidata e attività a contatto con la natura e la vita di campagna.
A meno di 20 km si trovano San Galgano con l’abbazia e l’eremo di Monte Siepi, equidistanti da Siena e Grosseto e a due passi dai Canaloni. Facilmente raggiungibile la Val di Farma con i sentieri, le foreste e gli animali selvatici. Visitabili tutto l’anno il castello di Torniella e quello del Belagaio.
Le localitá turistiche dei dintorni sono: Siena, la Val D’Orcia, Massa Marittima. Quanto alle localitá marittime, Castiglione della Pescaia, Follonica e il PArco Naturale della Maremma
L’agriturismo è una casa padronale in pietra, costruita nell’Ottocento e ristrutturata nel 2009, situata in un piccolo borgo della Maremma, all’interno di un grande parco.
Atmosfera caratterizzata dai sapori di una volta e dalla cucina casalinga. Il menù è il risultato dei prodotti dell’azienda (zuppe, tortelli, maccheroni, soglie fatte in casa, carni, insaccati e cacciagione) sapientemente cucinati dalla esperte mani della titotolare, la Signora Paola. Per mangiare é gradita la prenotazione.
L’ambiente vuole essere semplice ma al contempo raffinato.
La casa si sviluppa su quattro livelli: il secondo e il terzo piano sono attrezzati con 6 camere arredate con mobili d’epoca e bagni in stile, tutte con riscaldamento autonomo. Quelle al piano più alto hanno caminetto e ampi balconi con panorama sulla Valle del Farma e veduta dell’alba.
Al primo piano si trova l’appartamento dei proprietari e al piano terra la cucina e una sala comune che può accogliere circa 30 persone.
Nella stagione estiva pranzi e cene sono serviti nell’ampia corte sul retro, che può ospitare più di 100 persone (adatta per buffet, cerimonie e feste) e ha vista sul parco di piante secolari e alberi da frutto.
Imprenditrice agricola e madre di due figlie, Giulia e Irene. Ho aperto la mia attività nel 2009 e da quel momento vivo la mia vita con estremo interesse e amore. Il nostro agriturismo produce totalmente ciò che cuciniamo. Solo prodotti a km0 bio. Abbiamo 6 camere con bagno privato, una corte privata con castagneto e alberi da frutto. Gli animali che abbiamo vivono in fattoria e sono in numero ridotto, galline, conigli, maiali e capre.