Casalbuono 1

Borgo di Casalbuono

Casalbuono sorge su una collina dalla cui sommità è possibile ammirare tutto il Vallo di Diano. È attraversata dal fiume Calore, che nasce da Serra Malombra, tra Moliterno e Lagonegro, scorre per circa 10 Km in Basilicata e scende sotto il Murgione (Cozzarra) per Piazza Cardilli, S. Antuono dove passa sotto il Ponte del Re; prosegue poi per altre contrade fino ad arrivare nel Vallo di Diano dove assume il nome di Tanagro.

Casalbuono è una Comunità Ospitale, un borgo che ha deciso di orientare il proprio futuro sul turismo responsabile e sostenibile, organizzandosi e accogliendo i turisti come “cittadini temporanei” per fargli vivere esperienze uniche e autentiche.

Consigli in zona

  • Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano
  • Visita alle aziende di produzione dei Fagioli di Casalbuono – presidio Slow Food
  • I percorsi sul fiume Calore
  • La certosa di Padula (patrimonio UNESCO)
  • il Castello Baronale (XV secolo)
  • Palazzo “Romanelli” (soggiorno di Garibaldi), e i caratteristici vicoli tipici dei borghi medievali

Lascia un commento