Parchi: Oasi
Dove osano le aquile: le oasi garantiscono la migrazione, forniscono rifugio e prede a tutte le specie animali e vanno conservate e protette.

Oasi WWF Le Cesine
Per la sua posizione geografica il Salento è stato sempre terreno di conquista o di passaggio…

Oasi WWF Il rifugio Mellitto
Informazioni L’Oasi WWF Il Rifugio Mellitto è un esempio di tipico ambiente stepposo della Murgia, dove il bosco originario pian piano sta…

Oasi WWF Valle Averto
L’area, di circa 200 ettari, comprende ampi specchi di acqua salmastra, canneti, boschi igrofili, canali all’interno della zona umida più famosa del mondo….

Oasi WWF Persano
L’area si estende per circa 110 ettari ed è conosciuta soprattutto per la presenza della lontra, splendido e raro mammifero terrestre a rischio…

Oasi WWF Bosco di Montorfano
Un bosco rinato grazie al WWF: l’Oasi di Montorfano si trova nel Comune di Melegnano (Mi). L’area di circa 4 ettari è un ex incolto…

Oasi WWF Palude del Busatello
La Palude di Busatello è un’area umida, ultimo lembo delle Valli Grandi Veronesi e Ostigliesi…

Oasi WWF Monte Arcosu
Sono presenti due Sentieri Natura: quello di Sa Canna è più impegnativo, mentre quello di Perdu Melis è più facilmente percorribile…

Oasi WWF San Felice
Entrando nella folta pineta, ricca di piante del sottobosco, si costeggia il canale realizzato interamente a mano nel 1833,…

Oasi WWF Lago Secco
L’Oasi, situata all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, e’ solcata da una fitta rete di sorgenti…

Oasi WWF Marmirolo
L’area, di circa 10 ettari, è luogo di sosta, nidificazione e riproduzione per un numero elevatissimo di uccelli…