Parchi: Oasi
Dove osano le aquile: le oasi garantiscono la migrazione, forniscono rifugio e prede a tutte le specie animali e vanno conservate e protette

Oasi WWF Panarella
Dal bosco igrofilo alla foresta planiziale, un trionfo di biodiversità. L’Oasi Golena di Panarella si trova nel Comune di Papozze (Ro)
Leggi tutto »
Oasi WWF Molino Grande
L’Oasi fluviale del Molino Grande, si trova all’interno del Parco regionale dei Gessi bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa
Leggi tutto »
Oasi WWF di Gabbianello
L’Oasi WWF è un’area di grande interesse per la sosta degli uccelli acquatici, circondata da paesaggi tipici mezzadrili di grande fascino
Leggi tutto »
Oasi WWF Campolattaro
L’Oasi tutela una piana alluvionale naturale L’Oasi WWF del Lago di Campolattaro si trova all’interno di un Sito d’Importanza Comunitaria
Leggi tutto »
Oasi WWF del Bosco di Vanzago
Alle porte di Milano sorge l’Oasi WWF del Bosco di Vanzago: uno degli ultimi boschi sopravvissuti nella Pianura Padana
Leggi tutto »
Oasi WWF di Macchiagrande, foce dell’Arrone e vasche di Maccarese
A due passi da Roma, aeroporto, cemento. Nonostante tutto, l’Oasi WWF di Macchiagrande resiste
Leggi tutto »
Oasi WWF del Lago di Burano
Il lago di Burano era una riserva di caccia. Poi è arrivato il WWF e il destino è cambiato. Bellissima […]
Leggi tutto »
Oasi WWF Cascina Bellezza
Cascina Bellezza si trova all’interno di un Sito d’Importanza Comunitaria nel Comune di Poirino
Leggi tutto »
Oasi LIPU Lago di Santa Luce
La riserva è una zona umida di importanza comunitaria e un habitat prioritario per oltre 200 specie ornitiche
Leggi tutto »
Oasi WWF Le Cesine
Per la sua posizione geografica il Salento è stato sempre terreno di conquista o di passaggio
Leggi tutto »